Caricamento...

Glauco

Definizione della parola Glauco

Ultimi cercati: Sincerità - Stanga - Emotorace - Caricabatteria - Ciak

Definizione di Glauco

Glauco

[glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che) [glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che)
1 lett. Di un colore intermedio tra il celeste e il verde 2 bot. Colore verde grigio di molte piante grasse sec. XIV
726     0

Altri termini

Affarismo

Tendenza a moltiplicare gli affari economici e a perseguirli indipendentemente dai valori morali a. 1866...
Definizione completa

Scialbo

1 Di colore pallido, sbiadito: tinta s. 2 fig. Privo di spunti vivaci, inespressivo: racconto s....
Definizione completa

Rispecchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riflettere un'immagine: le acque rispecchiano le nuvole 2 fig. Esprimere, denotare qlco.: questo comportamento rispecchia...
Definizione completa

Ascorbico

Chim. acido a., composto organico contenuto negli agrumi, nella verdura ecc., più noto come vitamina C a. 1950...
Definizione completa

Pentotal

Farm. Nome commerciale di un farmaco anestetico...
Definizione completa

Capostipite

1 Progenitore di una stirpe 2 filol. Archetipo a. 1883...
Definizione completa

Buyer

In un'azienda, dirigente addetto alle trattative con i fornitori e al rifornimento a. 1959...
Definizione completa

Gallio

Elemento chimico dal simbolo Ga, metallo bianco-azzurro, usato come liquido in termometri e in odontoiatria a. 1892...
Definizione completa

Ecloga

Vedi egloga...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti