Caricamento...

Glauco

Definizione della parola Glauco

Ultimi cercati: Monogramma - Metempsicosi - Sovvenzionare - Sfasamento - Inanità

Definizione di Glauco

Glauco

[glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che) [glàu-co] agg. ( pl.m. -chi f. -che)
1 lett. Di un colore intermedio tra il celeste e il verde 2 bot. Colore verde grigio di molte piante grasse sec. XIV
764     0

Altri termini

Fascicolazione

1 Composizione e ordinamento dei fascicoli che costituiscono un libro, una rivista...
Definizione completa

Colomba 1

1 Femmina del colombo, la cui immagine è entrata nell'iconografia e nella letteratura come simbolo d'amore e di mitezza: c...
Definizione completa

Triaca

Nell'antica arte alchimistica, medicamento preparato con moltissimi ingredienti, ritenuto un efficace antidoto contro ogni veleno sec. XIII...
Definizione completa

Saia

Armatura dei tessuti in cui l'intreccio fra i fili dell'ordito e quelli della trama si presenta disposto in diagonale...
Definizione completa

Polisindeto

Gramm., ret. Figura sintattica caratterizzata dalla ripetizione della stessa congiunzione...
Definizione completa

Contromarca

Talloncino, gettone dati in riscontro di un deposito SIN scontrino, contrassegno a. 1853...
Definizione completa

Rimuovere

[sogg-v-arg] 1 Tornare a spostare qlco. 2 Togliere qlco. dal posto in cui si trova SIN spostare: r. l'ostacolo 3...
Definizione completa

Bambocciata

1 Atto o discorso sciocco, infantile SIN bambinata 2 Composizione pittorica di soggetto popolare, gener. di piccolo formato, messa in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti