Caricamento...

Enantiotropia

Definizione della parola Enantiotropia

Ultimi cercati: Defalcare - Pulpito - Colonia 2 - Attaccabrighe - Esaurimento

Definizione di Enantiotropia

Enantiotropia

[e-nan-tio-tro-pì-a] s.f. [e-nan-tio-tro-pì-a] s.f.
min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a. 1892
307     0

Altri termini

Verbalizzazione

1 Espressione di un pensiero mediante parole 2 Stesura di un verbale...
Definizione completa

Ozelot

Animale carnivoro con pelame grigio-rossiccio a macchie e striature longitudinali...
Definizione completa

Colpire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Percuotere qlcu.: c. un avversario...
Definizione completa

Est 2

Nella scrittura telegrafica, forma corrispondente a è a. 1938...
Definizione completa

Ottimizzazione

Attuazione delle condizioni ottimali in un'attività o in un'azienda: o. della produzione a. 1964...
Definizione completa

Fuorviare

Mettere, portare qlcu. fuori strada, perlopiù in senso fig. SIN sviare, traviare: f. un amico sec. XIV...
Definizione completa

Comporto

Burocr. 1 Periodo di tolleranza successivo a una scadenza 2 Ritardo sulla partenza consentito ai treni che debbono attendere una...
Definizione completa

Stereofonia

1 Audizione spaziale dei suoni, ottenuta mediante ascolto biauricolare 2 Tecnica di riproduzione del suono che consente la percezione spaziale...
Definizione completa

Sgualcito

Spiegazzato, stropicciato: foglio s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5472

giorni online

459648

utenti