Caricamento...

Enantiotropia

Definizione della parola Enantiotropia

Ultimi cercati: Ascendentale - Fastidioso - Paradisiaco - Acro- - Can

Definizione di Enantiotropia

Enantiotropia

[e-nan-tio-tro-pì-a] s.f. [e-nan-tio-tro-pì-a] s.f.
min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a. 1892
478     0

Altri termini

Approssimazione

1 Avvicinamento, accostamento 2 mat. Sostituzione del valore di una grandezza o di un oggetto matematico con un altro valore...
Definizione completa

Metanolo

Chim. Alcol metilico a. 1957...
Definizione completa

Corporale 2

Lit. Tovagliolo di lino bianco che il sacerdote stende sull'altare prima di deporvi il calice e la patena con l'ostia...
Definizione completa

Plebiscito

1 Manifestazione diretta della volontà del popolo, chiamato a pronunciarsi su questioni istituzionali 2 Accettazione unanime, acclamazione 3 Nell'antica Roma...
Definizione completa

Séparé

Salottino riservato o ambiente isolato in ristoranti e locali pubblici a. 1931...
Definizione completa

Aerostato

Aeromobile più leggero dell'aria con il motore (dirigibile) o senza (pallone, mongolfiera) sec. XVIII...
Definizione completa

Conciliante

Che è disposto o manifesta disposizione a cercare un accordo SIN accomodante: persona c....
Definizione completa

Penitenziario

Agg. Che riguarda l'organizzazione delle carceri e la procedura di esecuzione delle condanne SIN carcerario: istituto, regime p. polizia p...
Definizione completa

Meno

Avv. 1 In misura o in grado minore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti