Caricamento...

Enantiotropia

Definizione della parola Enantiotropia

Ultimi cercati: Istituto - Parassitario - Rondismo - Perciò - Finanziamento

Definizione di Enantiotropia

Enantiotropia

[e-nan-tio-tro-pì-a] s.f. [e-nan-tio-tro-pì-a] s.f.
min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a. 1892
572     0

Altri termini

Invadenza

Propensione a intromettersi in faccende che non riguardano, a occuparsi dei fatti altrui SIN indiscrezione: l'i. dei bambini a. 1846...
Definizione completa

Video

1 Nei sistemi di trasmissione televisiva, apparecchiatura che ha la funzione di riprodurre e diffondere immagini visive: l'audio funziona, bisogna...
Definizione completa

Consultazione

1 Consiglio, parere: chiedere la c. di un esperto...
Definizione completa

Voluto

1 Che corrisponde a ciò che si desidera: ottenere l'effetto v. 2 estens. Intenzionale: la sua è stata un'omissione v...
Definizione completa

Iodico

1 chim. Dello iodio, contenente iodio: acido i. 2 med. Che è a base di iodio: terapia i. a. 1828...
Definizione completa

Emigratorio

Relativo all'emigrazione: ondate e. a. 1915...
Definizione completa

Glicerico

Chim. acido g., derivato dalla glicerina del tutto ossidata...
Definizione completa

Motociclo

Veicolo a due ruote spinto da un motore SIN motocicletta a. 1905...
Definizione completa

Ciarla

1 Chiacchiera senza importanza, discorso futile SIN ciancia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6191

giorni online

520044

utenti