Caricamento...

Enantiotropia

Definizione della parola Enantiotropia

Ultimi cercati: Non che - Razziale - Dermatite - Omologazione - Ribassare

Definizione di Enantiotropia

Enantiotropia

[e-nan-tio-tro-pì-a] s.f. [e-nan-tio-tro-pì-a] s.f.
min. Proprietà per cui due forme cristalline di una stessa sostanza si mutano l'una nell'altra a una temperatura data a. 1892
549     0

Altri termini

Spezzettamento

Divisione in piccoli pezzi: s. di una proprietà terriera a. 1940...
Definizione completa

Soffriggere

V.tr. [sogg-v-arg] Fare friggere qlco. a fuoco basso e per poco tempo: s. l'aglio v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Chip 1

1 elettron. Piastrina di materiale semiconduttore, generalmente silicio, sulla quale viene costruito, mediante un processo fotolitografico, un microcircuito integrato 2...
Definizione completa

Prompt

Inform. Messaggio o simbolo sul video che segnala all'utente che il sistema è pronto ad accettare input a. 1985...
Definizione completa

Pastinaca

1 Pianta erbacea diffusa nei prati falciati e concimati e in luoghi umidi, provvista di grosse radici commestibili simili alle...
Definizione completa

Setola

1 Pelo particolarmente duro e resistente del dorso dei maiali e dei cinghiali o della coda dei cavalli, usato per...
Definizione completa

Spendere

V.tr. [sogg-v-arg] Versare una somma come pagamento per un acquisto, una prestazione o un servizio...
Definizione completa

Orizzonte

1 La linea apparente, circolare, che segna i confini della visibilità a partire da un luogo d'osservazione e che corrisponde...
Definizione completa

Buddista

Seguace del buddismo Anche in funzione di agg.: popolazione b. a. 1843...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6146

giorni online

516264

utenti