Caricamento...

Fecola

Definizione della parola Fecola

Ultimi cercati: Copisteria - Modalità - Triennale - Valore - Sagrato

Definizione di Fecola

Fecola

[fè-co-la] s.f. [fè-co-la] s.f.
Sostanza amidacea nutritiva contenuta nel grano, nella patata e nei legumi sec. XVIII
484     0

Altri termini

Perone

Anat. Osso lungo laterale esterno della gamba al di sotto del ginocchio SIN fibula a. 1821...
Definizione completa

Orvieto

Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869...
Definizione completa

Garza

Tessuto a trama molto rada e sottile g. idrofila, tessuta con cotone idrofilo, usata per medicazioni sec. XVII...
Definizione completa

Resistivo

Elettr. Riferito a circuito elettrico o a una sua parte, che fornisce una resistenza elettrica a. 1973...
Definizione completa

Inesistente

1 Che non esiste...
Definizione completa

Dissipatezza

Sregolatezza di vita, con relativo sperpero di beni e capacità umane...
Definizione completa

Provocare

1 Essere causa di qlco. SIN causare, determinare...
Definizione completa

Ambra

1 min. Resina fossile, di colore giallo bruno o rossiccio, usata per oggetti ornamentali 2 Colore dorato-bruno luminoso tipico dell'ambra:...
Definizione completa

Conforto

1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti