Dimentico
Definizione della parola Dimentico
Ultimi cercati: Sembiante - Monema - Negritudine - Patchouli - Confederato
Definizione di Dimentico
Dimentico
[di-mén-ti-co]  agg. ( pl.m. -chi f. -che) [di-mén-ti-co]  agg. ( pl.m. -chi f. -che)
								1 Che non dimostra di conservare memoria di persone o cose, lasciando intuire superficialità, insensibilità, ingratitudine SIN immemore, noncurante: d. dell'affetto della famiglia 2 Che non tiene conto di qlco. SIN incurante: d. del pericolo sec. XIV
								
								
							Altri termini
Agenda
1 Libriccino, le cui pagine sono abbinate al calendario, dove si segnano appuntamenti, impegni ecc.: controllare la propria a...
								Definizione completa
							Savio
Agg. 1 Di persona, che ha buon senso ed equilibrio mentale e morale 2 Di cosa, assennato, accorto: s. consiglio...
								Definizione completa
							Vendita
1 Cessione di un bene o di un diritto ad altri a un determinato prezzo: v. all'ingrosso, al minuto  mettere...
								Definizione completa
							Sequestrare
[sogg-v-arg] 1 dir. Detto dell'autorità giudiziaria, decidere e mettere in pratica il sequestro: s. l'arma del delitto 2 estens. Togliere...
								Definizione completa
							Detrito
1 geol. Pietrisco risultante dalla disgregazione delle rocce a opera di agenti superficiali: d. alluvionali, glaciali 2 Frammento di materiale...
								Definizione completa
							Soggettività
1 Carattere soggettivo di una posizione, di un'interpretazione: teoria che pecca di s....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			