Caricamento...

Eterogeneo

Definizione della parola Eterogeneo

Ultimi cercati: Ciclonico - Fonetista - Ribaltabile - Massiccio - Ingiuriare

Definizione di Eterogeneo

Eterogeneo

[e-te-ro-gè-ne-o] agg. [e-te-ro-gè-ne-o] agg.
1 Che presenta differenze SIN diverso, vario 2 gramm. Di sostantivo che al plurale può avere o ha genere diverso dal singolare (braccio, braccia) sec. XVI
725     0

Altri termini

Esso

Pron. di 3ª m. sing., riferito ad animale o a cosa già nominati e, solo nell'uso lett., anche a persona...
Definizione completa

Verniciare

Rivestire qlco. di uno strato di vernice: v. gli infissi sec. XVI...
Definizione completa

Offa

Compenso, dono o promessa che si fa a qlcu. per acquistarne la benevolenza: gettare l'o. sec. XV...
Definizione completa

Meandro

1 Ansa formata da un fiume SIN curva 2 estens. Tracciato, sviluppo tortuoso e intricato di strade, passaggi, luoghi, edifici...
Definizione completa

Clorurazione

1 chim. Introduzione in una molecola di uno o più atomi di cloro 2 Immissione di cloro o di un...
Definizione completa

Modellatore

Agg. Che modella, che si usa per dare forma a qlco.: strumento m. s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Epistola

1 Componimento poetico di registro prevalentemente familiare 2 Lettera, spec. di particolare valore stilistico e documentario: le e. di Cicerone...
Definizione completa

Debilitazione

Spossatezza fisica o psichica SIN indebolimento: d. dell'organismo sec. XIV...
Definizione completa

Opto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “vista, relativo all'occhio” (optometria)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti