Pensile
Definizione della parola Pensile
Ultimi cercati: Delirium tremens - Decretazione - Pinnato - Tiroideo - Giovane
Definizione di Pensile
Pensile
[pèn-si-le] agg. s. [pèn-si-le] agg. s.
agg. 1 Sospeso a mezz'aria tramite vari tipi di appoggio: mobili p. giardino p., posto su una terrazza | geogr. letto p., letto fluviale rialzato rispetto al terreno circostante 2 dir. Pendente, in sospeso s.m. Mobile che si appende alla parete: i p. della cucina sec. XIV
Altri termini
Natalità
La quantità delle nascite come rilievo statistico, calcolata per un determinato periodo di tempo su un dato territorio e su...
Definizione completa
Balbuzie
Articolazione stentata delle parole dovuta a contrazioni intermittenti dell'apparato fonatorio sec. XVII...
Definizione completa
Aziendalista
1 Esperto di economia aziendale 2 Chi si comporta secondo principi di aziendalismo Anche in funzione di agg.: mentalità...
Definizione completa
Amovibile
Che può essere rimosso, destituito, spostato SIN trasferibile: un pezzo a. sec. XVI...
Definizione completa
Miccia
Cordoncino combustibile usato per l'accensione a distanza di cariche esplosive: m. a combustione lenta fig. dar fuoco alla m., dare...
Definizione completa
Apocope
Ling. Caduta di suoni in fine di parola (p.e. piè da piede) SIN troncamento sec. XVI...
Definizione completa
Incontrollabile
1 Che non può essere accertato, verificato: notizie, voci i. 2 Che non può essere dominato, frenato: sentimento, impulso i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996