Caricamento...

Porpora

Definizione della parola Porpora

Ultimi cercati: Arretrare - Continentalità - Padre - Motricità - Amateur

Definizione di Porpora

Porpora

[pór-po-ra] s.f. [pór-po-ra] s.f.
1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello della p.: cielo di p. fig. diventare, farsi di p., arrossire 3 Stoffa o indumento tinti di p., del colore della p.: p. senatoria, cardinalizia 4 med. Alterazione della pelle con formazione di macchie rosso-violacee di natura emorragica In funzione di agg. inv., di colore rosso-violaceo intenso sec. XIII
728     0

Altri termini

Farmaceutico

Relativo ai farmaci sec. XVI...
Definizione completa

Gamma 2

1 mus. Scala musicale...
Definizione completa

Smoccolare

V.tr. [sogg-v-arg] Tagliare il moccolo o la parte bruciata di uno stoppino o di un lucignolo: s. le candele...
Definizione completa

Estone

Agg. Dell'Estonia s.m. 1 (anche f....
Definizione completa

Vivace

1 Ricco di vitalità, di esuberanza e, riferito perlopiù a bambino, di irrequietezza 2 Intellettualmente pronto, sveglio e acuto: mente...
Definizione completa

Erroneo

Contrario alla logica e al vero SIN errato, sbagliato: ragionamento e.avv. erroneamente, in modo e., per errore: credere erroneamente...
Definizione completa

Omosex

Omosessuale Anche in funzione di agg. a. 1972...
Definizione completa

Anticalcare

Agg. inv. Di prodotto capace di impedire o rallentare la formazione di calcare negli impianti che usano acqua s.m...
Definizione completa

Sensato

Assennato, giudizioso: ragionamento s.avv. sensatamente, con buon senso, con ragionevolezza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti