Porpora
Definizione della parola Porpora
Ultimi cercati: Pretendente - Ottocentista - Residente - Checks and balances - Contrattazione
Definizione di Porpora
Porpora
[pór-po-ra]  s.f.  [pór-po-ra]  s.f.
								1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello della p.: cielo di p.  fig. diventare, farsi di p., arrossire 3 Stoffa o indumento tinti di p., del colore della p.: p. senatoria, cardinalizia 4 med. Alterazione della pelle con formazione di macchie rosso-violacee di natura emorragica In funzione di agg. inv., di colore rosso-violaceo intenso sec. XIII
								
								
							Altri termini
Filosofia
1 Attività intellettiva mirante all'indagine critica e alla riflessione sui principi fondamentali della realtà e dell'essere...
								Definizione completa
							Pera
1 Frutto commestibile del pero, dalla caratteristica forma oblunga e tondeggiante, distinto in molte varietà: p. spadona, abate, kaiser  figg...
								Definizione completa
							Spagnolismo
1 ling. Ispanismo: p.e. corrida, poncho 2 Gusto fastoso dell'esteriorità, tipico dell'arte e del costume spagnolo...
								Definizione completa
							Solidità
1 Durezza, robustezza, saldezza: s. di un materiale, del terreno 2 fig. Stabilità, sicurezza: s. economica, finanziaria...
								Definizione completa
							Tisico
Agg. 1 med. Affetto da tisi 2 fig. Debole, gracile s.m. (f. -ca) Nell'accez. 1 dell'agg. sec. XIV...
								Definizione completa
							Tipo
1 Modello caratteristico di una serie di oggetti: un nuovo t. di automobile...
								Definizione completa
							Imperturbabile
Che non si lascia turbare, sconvolgere da nulla o da nessuno: essere di carattere i.avv. imperturbabilmente, in modo i...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			