Porpora
Definizione della parola Porpora
Ultimi cercati: Islamismo - Negatività - Narrare - Nazi - -ista
Definizione di Porpora
Porpora
[pór-po-ra] s.f. [pór-po-ra] s.f.
1 Sostanza colorante rosso-violaceo ricavata anticamente da particolari molluschi gasteropodi e oggi prodotta industrialmente 2 Colore rosso-violaceo, simile a quello della p.: cielo di p. fig. diventare, farsi di p., arrossire 3 Stoffa o indumento tinti di p., del colore della p.: p. senatoria, cardinalizia 4 med. Alterazione della pelle con formazione di macchie rosso-violacee di natura emorragica In funzione di agg. inv., di colore rosso-violaceo intenso sec. XIII
Altri termini
Praticabilità
1 Percorribilità, agibilità di una via, di un terreno ecc.: p. del campo di gioco, delle strade 2 Fattibilità...
Definizione completa
Ghiaione
Deposito di detriti che si forma alla base di pareti rocciose sec. XVI...
Definizione completa
Mostro
1 Personaggio mitico o leggendario dalle forme non riscontrabili in natura, creatura fantastica di aspetto orribile: i m. della mitologia...
Definizione completa
Murales
Dipinti di enormi proporzioni eseguiti sui muri esterni degli edifici o affissi su pannelli ben visibili, perlopiù a tema socio-politico:...
Definizione completa
Inciso
1 In grammatica, espressione costituita da una frase indipendente (detta incidentale) o da un sintagma, inserita all'interno di un'altra frase...
Definizione completa
Cesellatura
1 Lavoro di cesello 2 fig. Rifinitura accurata di un'opera sec. XVI...
Definizione completa
Gargarozzo
Pop. Gola, perlopiù in usi scherz. e fig. rimanere sul g., non andare giù, detto di cosa non gradita sec...
Definizione completa
Cavigliera
1 Fascia elastica per le caviglie 2 mar. Struttura di legno per le caviglie posta alla base degli alberi delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216