Poema
Definizione della parola Poema
Ultimi cercati: Companatico - Riabilitazione - Inseguitore - Prolasso - Magnetometro
Definizione di Poema
Poema
Anche, persona o cosa stravagante, bizzarra: la sua vita è un p.• dim. poemetto • sec. XIV
1 Composizione in versi di carattere narrativo o didascalico, di notevole respiro, normalmente divisa in un certo numero di canti o libri: p. epico, cavalleresco, allegorico 2 mus. Composizione per orchestra di notevole ampiezza, tipica del romanticismo e ispirata a temi letterari o pittorici 3 fig. In senso scherz. o iron., scritto o discorso esageratamente lungo
Altri termini
Ascia
1 Utensile da taglio per il legname, formato da un ferro ricurvo innestato perpendicolarmente su un manico di legno fig...
Definizione completa
Risparmiare
V.tr.C 1 Ridurre il consumo di qlco. all'indispensabile SIN economizzare: r. l'acqua 2 Non affaticare qlcu. o una...
Definizione completa
Vivaio
1 agr. Terreno in cui si allevano le piantine fino al momento del loro trapianto 2 fig. Ambiente di formazione...
Definizione completa
Mania
1 Alterazione mentale che si manifesta attraverso idee ossessive: m. di persecuzione 2 Fissazione, pallino, idea fissa: avere la m...
Definizione completa
Valletta
Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa
Ingegno
1 Intelligenza intesa come principio di creatività o come capacità inventiva volta alla risoluzione di problemi pratici: avere un i...
Definizione completa
Clavicembalo
Mus. Strumento a corde e a tastiera, di forma simile al pianoforte, in cui le corde vengono fatte vibrare da...
Definizione completa
Catarismo
Eresia di tipo manicheo, diffusa partic. nella Provenza medievale a. 1931...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216