Caricamento...

Vetriolo

Definizione della parola Vetriolo

Ultimi cercati: Inopportunità - Congiunzione - Cutireazione - Notificazione - Carneficina

Definizione di Vetriolo

Vetriolo

[ve-triò-lo] s.m. [ve-triò-lo] s.m.
1 chim. Nome di alcuni solfati cristallizzati 2 Acido solforico o altro acido corrosivo: sfigurare qlcu. con il v. fig. al v., aspro, velenoso: una critica al v. sec. XIV
559     0

Altri termini

Atrabile

Nella medicina antica, uno dei quattro umori dell'organismo umano, di colore nero, considerato causa determinante della malinconia e del malumore...
Definizione completa

Modificabilità

Possibilità di subire uno o più cambiamenti a. 1869...
Definizione completa

Plasmocito

Biol. Cellula presente nel midollo osseo e talvolta nel sangue periferico, che ha la funzione di produrre anticorpi a. 1976...
Definizione completa

Boccio

Bocciolo in b., di fiore, che sta per schiudersi sec. XVIII...
Definizione completa

Penetrale

1 Nell'antica Roma, stanze più interne della casa o del tempio, in cui venivano custoditi i simulacri delle divinità o...
Definizione completa

Musone

Persona poco aperta, scontrosa, scarsamente socievole sec. XVII...
Definizione completa

Prescindere

Non considerare, fare astrazione da qlco.: non si può p. dai risultati a p., prescindendo da qlco., senza tenerne...
Definizione completa

Colpevolista

Chi condanna moralmente un imputato prima che sia emessa una sentenza Anche in funzione di agg.: atteggiamento c. a...
Definizione completa

Bruciaticcio

Agg. Bruciacchiato, strinato: manico b. s.m. 1 Resto di ciò che è bruciato: il b. della pentola 2 Odore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti