Caricamento...

Residenza

Definizione della parola Residenza

Ultimi cercati: Arrivo - Cronicizzazione - Espositivo - Porcellana 3 - Cannellino

Definizione di Residenza

Residenza

Si distingue dal domicilio per il suo carattere di stabilità: certificato di r. 3 estens. Luogo in cui ha sede un'autorità, un ente ecc.: la r. del governo italiano è a Roma 4 estens. Edificio o appa
1 non com. Soggiorno, permanenza: una piacevole r. di alcuni giorni al mare 2 amm., burocr. Luogo di abitazione di una persona o sede di una ditta registrati ufficialmente presso l'anagrafe
495     0

Altri termini

Tagliolino

Taglierino sec. XVII...
Definizione completa

Monottongazione

Ling. Fenomeno fonetico per cui un dittongo o un trittongo si trasformano in una vocale semplice (p.e. in toscano...
Definizione completa

Tarsia

1 Tecnica decorativa consistente nel combinare pezzetti di marmo o di legno secondo un disegno prestabilito 2 Opera ottenuta con...
Definizione completa

Cimicioso

Infestato dalle cimici a. 1940...
Definizione completa

Occorrenza 2

Ricorrenza di qualsiasi fatto o fenomeno...
Definizione completa

Tormenta

Tempesta di neve e vento, tipica dell'alta montagna a. 1851...
Definizione completa

Stonato

1 Di persona poco intonata: cantante s....
Definizione completa

Presidio

1 Contingente militare o paramilitare di stanza in un luogo per garantirne il controllo e la difesa: p. di polizia...
Definizione completa

Frenastenia

Psich. Insufficienza mentale a. 1892...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti