Caricamento...

Residenza

Definizione della parola Residenza

Ultimi cercati: Collaborazionista - Dichiarare - Pareggiato - Apofonia - Confusionario

Definizione di Residenza

Residenza

Si distingue dal domicilio per il suo carattere di stabilità: certificato di r. 3 estens. Luogo in cui ha sede un'autorità, un ente ecc.: la r. del governo italiano è a Roma 4 estens. Edificio o appa
1 non com. Soggiorno, permanenza: una piacevole r. di alcuni giorni al mare 2 amm., burocr. Luogo di abitazione di una persona o sede di una ditta registrati ufficialmente presso l'anagrafe
522     0

Altri termini

Riso 1

1 Pianta annuale che vive nell'acqua, molto coltivata in tutte le parti del mondo e spec. in Asia...
Definizione completa

Nastia

Bot. Movimento temporaneo di un organo vegetale che reagisce agli stimoli luminosi o termici a. 1925...
Definizione completa

Pazientare

Attendere con pazienza: le spiace p. ancora qualche minuto? sec. XVI...
Definizione completa

Maniscalco

1 Chi ferra i cavalli e altri animali da lavoro, da sella e da tiro 2 Nelle corti medievali, alto...
Definizione completa

Barroccino

1 Calesse 2 Carretto trainato a mano a. 1865...
Definizione completa

Prefetto

1 (anche con riferimento a donna) Funzionario che rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli...
Definizione completa

Grafia

1 Modo di scrivere le parole: g. scorretta...
Definizione completa

Microeconomia

Parte dell'analisi economica che studia il comportamento dei soggetti economici individuali (singole famiglie, aziende ecc.) a. 1961...
Definizione completa

Paretaio

Antico sistema di uccellagione per mezzo di reti mimetizzate, stese sul terreno, che si chiudono a comando...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti