Caricamento...

Portauovo

Definizione della parola Portauovo

Ultimi cercati: Pareggiato - Residenza - Apofonia - Controvoglia - Deportazione

Definizione di Portauovo

Portauovo

[por-ta-uò-vo] s.m. inv. [por-ta-uò-vo] s.m. inv.
Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954
710     0

Altri termini

Affratellamento

1 Unione fraterna di sentimenti e di intenti SIN solidarietà 2 etnol. Rito, perlopiù praticato da popoli primitivi, con cui...
Definizione completa

Bassorilievo

1 Rilievo scultoreo che aggetta sul piano di fondo 2 Tecnica con cui lo si realizza: scolpire a b. sec...
Definizione completa

Chiusino

Lastra di metallo o di pietra che chiude pozzetti sec. XVI...
Definizione completa

Cernecchio

Ciocca di capelli disordinati o posticci sec. XVII...
Definizione completa

Cremoso

Ricco di crema o che ha la consistenza della crema: formaggio c. a. 1941...
Definizione completa

Esedra

Arch. Spazio semicircolare, disposizione planimetrica a semicerchio sec. XIV...
Definizione completa

Bufala

1 Femmina del bufalo: mozzarella di b. 2 In senso scherz., notizia clamorosamente infondata, panzana...
Definizione completa

Traente

Agg. Che ha forza trainante...
Definizione completa

Eruzione

1 geol. Fuoriuscita di materiali solidi, liquidi o gassosi da un vulcano 2 med. Formazione di pustole o altri elementi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti