Caricamento...

Portauovo

Definizione della parola Portauovo

Ultimi cercati: Apofonia - Confusionario - Tabarin - Mixomatosi - Porcellana 3

Definizione di Portauovo

Portauovo

[por-ta-uò-vo] s.m. inv. [por-ta-uò-vo] s.m. inv.
Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954
688     0

Altri termini

Classicista

1 Seguace del classicismo: la polemica tra c. e romantici nel primo Ottocento 2 Chi studia l'antichità greca e latina...
Definizione completa

Predecessore

1 Chi ha preceduto qualcun altro in un'attività, in una carica, in un'esperienza culturale, artistica ecc.: il mio p...
Definizione completa

Oligo-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico dove significa “poco, pochi” (oligopolio), “scarso, scarsità” (oliguria)...
Definizione completa

Incattivire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. cattivo SIN esasperare: le ingiustizie mi incattiviscono v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare cattivo, malvagio...
Definizione completa

Oggetto

1 Ogni cosa concreta, materiale, che può essere percepita dai sensi...
Definizione completa

Nullo

Agg. 1 Non valido, spec. nel l. giur. SIN sentenza n....
Definizione completa

Amnio

Anat. Nei vertebrati superiori, involucro a forma di sacco contenente il liquido nel quale è immerso l'embrione sec. XVII...
Definizione completa

Sincronico

1 Contemporaneo, simultaneo 2 ling. Fondato sulla sincronia, in opposizione a diacronico linguistica s., scienza che ha per oggetto di...
Definizione completa

Fervere

1 Detto di un'attività, svolgersi con intensità e ardore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti