Caricamento...

Portauovo

Definizione della parola Portauovo

Ultimi cercati: Lavavetri - Mafiosità - Mielencefalo - Patinato - Faina

Definizione di Portauovo

Portauovo

[por-ta-uò-vo] s.m. inv. [por-ta-uò-vo] s.m. inv.
Piccolo contenitore a forma di calice in cui si pone l'uovo alla coque per mangiarlo più agevolmente a. 1954
630     0

Altri termini

Balcanizzazione

Processo storico-politico che porta una regione in condizioni di grave, quasi endemica instabilità a. 1955...
Definizione completa

Collana

1 Manufatto ornamentale da portare al collo: c. d'oro, di perle 2 fig. Serie di testi dello stesso tipo SIN...
Definizione completa

Irresolubile

1 Che non può essere sciolto, in senso proprio o fig. SIN indissolubile: nodo i....
Definizione completa

Retrovisivo

Che serve a vedere ciò che sta dietro: specchietto r. a. 1942...
Definizione completa

Identico

Perfettamente uguale...
Definizione completa

Visconte

Titolo nobiliare immediatamente inferiore a quello di conte...
Definizione completa

Osteoporosi

Med. Processo di rarefazione e indebolimento del tessuto osseo, tipico dell'età senile e delle donne in menopausa a. 1828...
Definizione completa

Titolazione

1 Nella redazione di un giornale, ideazione dei titoli con indicazione delle loro caratteristiche tecniche (lunghezza, corpo ecc.) 2...
Definizione completa

Onde

Avv. Da dove, di dove...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti