Caricamento...

Apofonia

Definizione della parola Apofonia

Ultimi cercati: Sala 2 - Lastrico - Versaccio - Vicario - Foniatria

Definizione di Apofonia

Apofonia

[a-po-fo-nì-a] s.f. [a-po-fo-nì-a] s.f.
ling. Alternanza di una vocale o della quantità vocalica (breve o lunga) in parole derivate dalla stessa radice, per cui si determinano forme grammaticali e lessicali diverse (p.e. in lat. facio/feci) a. 1894
738     0

Altri termini

Gaucho

Mandriano a cavallo dell'Argentina a. 1892...
Definizione completa

Bruciatore

1 Impianto, apparecchiatura di combustione: b. a cherosene, gasolio 2 Inceneritore: b. di rifiuti sec. XVIII...
Definizione completa

Sbianchimento

Nell'industria tessile e cartaria, imbianchimento, candeggio a. 1959...
Definizione completa

Economia

1 Modo di operare volto a ottenere il massimo vantaggio con il minimo dispendio di energie e di risorse: organizzare...
Definizione completa

Ecletticità

Tendenza a far riferimento a teorie, metodi ecc. di carattere diverso a. 1975...
Definizione completa

Mezzacartuccia

Spreg. Persona ritenuta di scarso valore, di nessuna importanza SIN mezzacalzetta a. 1918...
Definizione completa

Impapocchiare

1 Nelle regioni meridionali, imbrogliare, prendere in giro qlcu. SIN raggirare: i. i clienti 2 Eseguire qlco. maldestramente, pasticciando: i...
Definizione completa

Gli 1

Forma plurale corrispondente del m. sing. lo. Si usa davanti ai vocaboli che cominciano per vocale, gn, ps, pt, cn...
Definizione completa

Vicario

Agg. Che esercita le funzioni di un'altra persona di grado superiore cardinal v., che esercita, in sostituzione del pontefice, la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti