Caricamento...

Giubileo

Definizione della parola Giubileo

Ultimi cercati: Mordente - Quaderno - Scaricatore - Distale - Caramellaio

Definizione di Giubileo

Giubileo

[giu-bi-lè-o] s.m. [giu-bi-lè-o] s.m.
1 Ricorrenza cinquantennale festeggiata dall'antico popolo ebraico 2 Nella Chiesa cattolica, indulgenza plenaria concessa dal pontefice, in origine ogni cinquant'anni, poi ogni venticinque o in occasioni straordinarie, e subordinata al pellegrinaggio a Roma o a un santuario 3 Ricorrenza cinquantenaria: g. di cattedra sec. XIV
548     0

Altri termini

Facinoroso

Agg. Incline, dedito ad atti di ribellione e di violenza SIN rissoso s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Disinquinare

Liberare un ambiente dall'inquinamento...
Definizione completa

Calzamaglia

Guaina di vario tessuto che copre il corpo dal collo ai piedi o dalla vita ai piedi a. 1955...
Definizione completa

Ossidare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Provocare ossidazione a un elemento...
Definizione completa

Commissariamento

Attribuzione a un commissario dell'amministrazione di un ente, di un'azienda: disporre il c. di un istituto di credito a. 1982...
Definizione completa

Microsomia

Med. Nanismo a. 1821...
Definizione completa

FMI

Istituzione internazionale che controlla la politica monetaria degli Stati a. 1944...
Definizione completa

Regredire

1 Andare indietro...
Definizione completa

Inclemente

1 Privo di indulgenza, impietoso: atto, giudizio i. 2 fig. Di clima, stagione, avverso, spec. perché troppo rigido: tempo i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti