Giubileo
Definizione della parola Giubileo
Ultimi cercati: Carminativo - Congiura - Ella - Entusiasmare - Contraccolpo
Definizione di Giubileo
Giubileo
[giu-bi-lè-o] s.m. [giu-bi-lè-o] s.m.
1 Ricorrenza cinquantennale festeggiata dall'antico popolo ebraico 2 Nella Chiesa cattolica, indulgenza plenaria concessa dal pontefice, in origine ogni cinquant'anni, poi ogni venticinque o in occasioni straordinarie, e subordinata al pellegrinaggio a Roma o a un santuario 3 Ricorrenza cinquantenaria: g. di cattedra sec. XIV
Altri termini
Cronologia
1 Ordine temporale in cui determinati fatti si sono verificati: c. delle opere di un autore 2 Opera che espone...
Definizione completa
Paffuto
Florido, grassoccio e tondo: bambino, viso p.dim. paffutello | accr. paffutone sec. XIV...
Definizione completa
Diocesi
Eccl. Circoscrizione su cui esercita la propria autorità il vescovo sec. XIV...
Definizione completa
Anonimo
Agg. 1 Privo del nome dell'autore, non firmato: lettera a. 2 fig. Privo di tratti distintivi: faccia a....
Definizione completa
Poligonale
Agg. Che riguarda un poligono o che ne ha la forma: figura p. s.f. geom. Linea spezzata composta da...
Definizione completa
Indecisione
Titubanza, esitazione nel fare una scelta: paralizzante i. sec. XVIII...
Definizione completa
Fluitazione
Sistema di trasporto del legname che consiste nell'affidare alla corrente di un fiume i tronchi sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216