Invalidità
Definizione della parola Invalidità
Ultimi cercati: Orata - Motonave - Pro 2 - Carovaniero - Carbonaia
Definizione di Invalidità
Invalidità
[in-va-li-di-tà] s.f. inv. [in-va-li-di-tà] s.f. inv.
1 Impossibilità di svolgere un lavoro a causa dell'età senile, di malattia fisica o mentale, di mutilazione ecc.: dichiarazione, riconoscimento di i. 2 Mancanza di validità, soprattutto dal punto di vista giuridico: i. di una legge sec. XVI
Altri termini
Postulare
1 Chiedere qlco. insistentemente: p. un impiego 2 In termini filosofici e matematici, dare come vero un presupposto...
Definizione completa
Condottiero
1 Capitano di milizie mercenarie 2 estens. Chi guida, comanda un esercito o è capo di un popolo: Alessandro, Annibale...
Definizione completa
Pecora
1 (m. ariete o montone) Mammifero ruminante di media grandezza, diffuso in tutti i paesi del mondo e allevato per...
Definizione completa
Polis
Nella Grecia classica, tipo di città-stato indipendente e autonoma a. 1918...
Definizione completa
Sgelare
V.tr. [sogg-v-arg] fam. Sciogliere qlco. dal gelo, anche in senso fig.: s. la carne...
Definizione completa
Ottimate
Nelle antiche città-stato e nei comuni medievali, cittadino autorevole e preminente: il governo degli o. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6075
giorni online
510300