Caricamento...

Sapientone

Definizione della parola Sapientone

Ultimi cercati: Imbruttimento - Procacciatore - Riflesso 1 - Fidato - Sovrabbondanza

Definizione di Sapientone

Sapientone

[sa-pien-tó-ne] s.m. ( f. -na) [sa-pien-tó-ne] s.m. ( f. -na)
Persona a cui piace mettere in mostra la propria cultura o ostentare un sapere che in realtà non possiede sec. XVII
773     0

Altri termini

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Catodo

Fis. Elettrodo negativo di una cella (pila, accumulatore, valvola elettronica ecc.), contrapposto all'anodo a. 1875...
Definizione completa

Consustanziale

Teol. Riferito a ciascuna delle persone della Trinità, che ha identica natura divina sec. XIV...
Definizione completa

Magnesite

Min. Principale minerale di magnesio, di colore bianco o giallastro, che si presenta sotto forma di aggregati cristallini o di...
Definizione completa

Epistassi

Med. Emorragia nasale sec. XVIII...
Definizione completa

Poliedro

Geom. Solido limitato da facce poligonali piane: facce, spigoli, vertici del p. p. regolare, quello i cui angoli in ogni...
Definizione completa

Adeno-

Primo elemento di composti del l. scientifico col significato di “ghiandola” (adenopatia)...
Definizione completa

Belemnita

Mollusco fossile dell'era mesozoica sec. XVIII...
Definizione completa

Monetizzare

Valutare qlco. nell'equivalente in denaro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti