Caricamento...

-nomia

Definizione della parola -nomia

Ultimi cercati: Bonomia - Campionatore - Convessità - Follicolo - Grembiule

Definizione di -nomia

-nomia

[nomìa] [nomìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)
537     0

Altri termini

Lupesco

Di, da lupo, somigliante al lupo: occhi l. sec. XIII...
Definizione completa

Ghost Writer

Chi scrive testi per conto di altri che poi ne assumeranno la paternità a. 1967...
Definizione completa

Germinale 1

1 biol. Di germe, relativo al germe cellule g., gameti 2 fig. Appena abbozzato, ancora informe: progetto allo stato g...
Definizione completa

Rallegramento

1 Senso di gioia 2 (al pl.) Sentimento di partecipazione alla gioia altrui ed espressione verbale di tale partecipazione...
Definizione completa

Manfrina

1 Monferrina 2 nel l. pop. e militare, la solita storia noiosa e inutile SIN lagna, tiritera: cosa fai, ricominci...
Definizione completa

Platinatura

Rivestimento con platino di superfici metalliche...
Definizione completa

Ridere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Emettere dalla gola un suono caratteristico e atteggiare il viso per esprimere allegria o...
Definizione completa

Preparatorio

Che prepara, che serve a preparare qlco. SIN propedeutico: fase p. sec. XIV...
Definizione completa

Protettorato

Dir. Rapporto che un tempo poteva esistere tra due stati, per cui uno (stato protettore) si impegnava a tutelare nei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti