Caricamento...

-nomia

Definizione della parola -nomia

Ultimi cercati: Barcata - Evocatore - Liofilizzato - Virata - Polmonaria

Definizione di -nomia

-nomia

[nomìa] [nomìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)
555     0

Altri termini

Variante

1 Modifica parziale di qlco. rispetto a quanto era stato stabilito in precedenza: il consiglio ha approvato alcune v. al...
Definizione completa

Risuonare

V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v] 1 Suonare di nuovo: la sveglia ha risuonato 2 Detto di corpi percossi...
Definizione completa

Questo

Agg. (sempre anteposto al s.) 1 Indica persona, animale o cosa presenti o vicini (nello spazio, nel tempo o...
Definizione completa

Sorreggere

V.tr. [sogg-v-arg] Reggere, sostenere qlcu. o qlco.: due pilastri sorreggono il ponte...
Definizione completa

Pensionante

Cliente di una pensione...
Definizione completa

Ripetitività

Caratteristica di ciò che è ripetitivo a. 1983...
Definizione completa

Report

Relazione amministrativa a. 1990...
Definizione completa

Devozione

1 Sentimento di venerazione verso Dio o i santi, che si esprime nella preghiera e in altre pratiche del culto:...
Definizione completa

Ricacciare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Mandare nuovamente via qlcu. da un luogo: r. il figlio da casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti