Caricamento...

-nomia

Definizione della parola -nomia

Ultimi cercati: Correlativo - Talare - Massetere - Pedestre - Pesco

Definizione di -nomia

-nomia

[nomìa] [nomìa]
Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)
500     0

Altri termini

Olivastro 2

Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa

Vanificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere inutile qlco., privarlo di efficacia: v. uno sforzo vanificarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare vano, inutile a...
Definizione completa

Ripristino

1 Restituzione di qlco. all'integrità e funzionalità originarie...
Definizione completa

Imbandito

Apparecchiato, preparato con sontuosità sec. XVI...
Definizione completa

Karman

Nelle religioni indiane, le azioni compiute da un soggetto determinanti per il suo destino ultraterreno nella reincarnazione a. 1918...
Definizione completa

Sarmento

1 Ramo lungo e sottile della vite, più com. detto tralcio 2 estens. Ramo di pianta rampicante sec. XIV...
Definizione completa

Crismale

Agg. lit. Che riguarda il crisma s.m. lit. Fascia bianca con cui si cinge il capo del cresimato a...
Definizione completa

Falsificazione

Insieme di atti con cui si falsificano documenti, firme, scritture o con cui si contraffanno monete o metalli preziosi SIN...
Definizione completa

Atroce

1 Che apporta lutti e rovine SIN straziante: morte a....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti