Caricamento...

Renetta

Definizione della parola Renetta

Ultimi cercati: Caporeparto - Cava - Pagliata - Venefico - Torba

Definizione di Renetta

Renetta

[re-nét-ta] o ranetta s.f. [re-nét-ta] o ranetta s.f.
Varietà di mela con buccia giallo chiaro a macchie color ruggine Anche in funzione di agg.: mela r. a. 1892
832     0

Altri termini

Recepire

1 Accogliere qlco., farlo proprio: il preside ha recepito le richieste degli studenti 2 dir. Accogliere norme o atti stilati...
Definizione completa

Posteggio

1 Occupazione del suolo pubblico con veicoli in sosta o con banchi di vendita: divieto di p. 2 Spazio, luogo...
Definizione completa

Scapigliato

Agg. 1 Che ha i capelli scompigliati, spettinati: testa s. 2 fig. Scapestrato 3 Del movimento artistico e letterario della...
Definizione completa

Conflittuale

Caratterizzato da lotta, scontro: rapporto c. a. 1956...
Definizione completa

Scarsità

Insufficienza, soprattutto quantitativa: s. di personale qualificato sec. XIII...
Definizione completa

Prudente

1 Che, pensando alle incertezze della vita, agisce con precauzione e saggezza SIN cauto, assennato: persona p....
Definizione completa

Kappaò

Avv. Al tappeto, anche con valore di agg. inv.: un pugile k. s.m. inv. Knockout a. 1963...
Definizione completa

Pillola

Preparato farmaceutico da assumere per bocca, di forma sferoidale SIN compressa, pastiglia: p. analgesica, digestiva p. anticoncezionale (o anche, con...
Definizione completa

Socratico

Agg. Del filosofo ateniese Socrate (470/69-399 a.C.): dottrina s. amore s., pederastia s.m. (f. -ca) Seguace della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti