Caricamento...

Croceo

Definizione della parola Croceo

Ultimi cercati: Bandana - Salvagocce - Straordinario - Timbrare - Motorismo

Definizione di Croceo

Croceo

[crò-ce-o] agg. lett. [crò-ce-o] agg. lett.
Di colore giallo-arancio come lo zafferano sec. XIV
560     0

Altri termini

Parentesi

1 Inciso sintatticamente autonomo, all'interno di una frase o di un discorso, inteso a chiarire meglio un concetto, ad aggiungere...
Definizione completa

Deliberare

V.tr. [sogg-v-arg] Risolvere qlco....
Definizione completa

Biotite

Min. Minerale presente perlopiù nelle rocce eruttive in forma di cristalli di colore bruno o nerastro a. 1892...
Definizione completa

Farragine

Confusione, congerie, mescolanza, anche in senso fig.: f. di libri...
Definizione completa

Aerofaro

Luce di superficie che segnala i punti di riferimento per il mantenimento della rotta aerea o per l'atterraggio a. 1936...
Definizione completa

Decalcificare

V.tr. [sogg-v-arg] Privare una sostanza del calcio, ridurne il contenuto: d. l'acqua decalcificarsi v.rifl. [sogg-v] Perdere calcio, subire...
Definizione completa

Comodatario

Dir. Chi riceve qlco. in comodato sec. XVII...
Definizione completa

Calma

1 Bonaccia, assenza di vento: mare in c. 2 estens. Quiete, tranquillità: non c'è mai un momento di c. 3...
Definizione completa

Striscio

1 Atto di sfregare superficialmente contro qlco.: ferita da s. di s., superficialmente, strisciando o sfregando in modo lieve...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti