Caricamento...

Croceo

Definizione della parola Croceo

Ultimi cercati: Artigianalità - Estivo - Fratina - Pensieroso - Stampella

Definizione di Croceo

Croceo

[crò-ce-o] agg. lett. [crò-ce-o] agg. lett.
Di colore giallo-arancio come lo zafferano sec. XIV
474     0

Altri termini

Inquinare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Contaminare qlco....
Definizione completa

Ecocardiografia

Med. Tecnica diagnostica a ultrasuoni per rilevare anomalie del cuore o dei grossi vasi a. 1983...
Definizione completa

Suffissale

Ling. Di suffisso, che costituisce suffisso: elemento s. a. 1978...
Definizione completa

Mediale 2

Che si riferisce ai mezzi di comunicazione di massa a. 1989...
Definizione completa

Idioletto

Ling. Lingua usata da un singolo parlante, caratterizzata dunque dallo stile individuale a. 1966...
Definizione completa

Desolante

1 Che induce sentimenti di sconforto, di avvilimento, di tristezza per lo stato di abbandono, di decadenza, di rovina in...
Definizione completa

Sinestesia

1 psicol. Fusione in un'unica sfera sensoriale delle percezioni di sensi distinti 2 ret. Particolare forma di metafora che consiste...
Definizione completa

Cannella 1

Parte terminale di una conduttura da cui sgorga l'acqua sec. XIII...
Definizione completa

Emiparassita

Bot. Pianta verde che attaccandosi alle radici o al caule di altri vegetali sottrae loro parte del nutrimento (p.e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti