Definizione di Eternità
Eternità
[e-ter-ni-tà] s.f. inv. [e-ter-ni-tà] s.f. inv.
1 Durata priva di inizio e di fine: l'e. di Dio 2 Durata che ha avuto principio ma senza fine: e. delle pene infernali 3 estens. Sorta di immortalità storica, terrena procurata dalla fama: scrittore destinato all'e. 4 fig. fam. Con valore iperb., lasso di tempo molto lungo: è un'e. che ti aspetto! sec. XIV
Altri termini
Stanotte
Questa notte, quella appena trascorsa o che sta per sopraggiungere: s. è nevicato...
Definizione completa
Bastonatura
1 Percosse inflitte con il bastone SIN pestaggio 2 Lite in cui si ricorre al bastone sec. XVIII...
Definizione completa
Quattro
Agg. num. card. 1 Numero naturale successore di tre (scritto 4 in cifre arabe, IV in numeri romani): q. sacchi...
Definizione completa
Eunuchismo
Med. Assenza completa delle gonadi dovuta a castrazione, ad anomalie congenite o a processi patologici a. 1921...
Definizione completa
Giustificazione
1 Legittimazione di un comportamento, di un atto ecc. di per sé non giusti né corretti: esibire un certificato medico...
Definizione completa
Mandarancio
Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/M/mandarancio.shtml...
Definizione completa
Gallicano
Agg. 1 Relativo alla religione e al costume liturgico in uso in Francia prima di Carlo Magno: Chiesa g. 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216