Caricamento...

Grand-opéra

Definizione della parola Grand-opéra

Ultimi cercati: Falconiere - Concessione - Arvense - Stregoneria - Mediato

Definizione di Grand-opéra

Grand-opéra

Loc. fr. ( pl. grands opéras) in it. loc. sost. m. ( solo sing. ) loc. fr. ( pl. grands opéras) in it. loc. sost. m. ( solo sing. )
Opera lirica di soggetto storico e tragico, diffusasi in Francia nel sec. XIX, caratterizzata da scenografie sfarzose e imponenti scene di massa sec. XIX
755     0

Altri termini

Spompato

Fam. 1 Sfinito, estenuato: essere s. 2 fig. Demoralizzato, avvilito a. 1963...
Definizione completa

Rifrittura

1 Cibo rifritto 2 fig. Discorso, scritto che ripete idee e nozioni già note a. 1872...
Definizione completa

Integralista

Fautore dell'integralismo In funzione di agg., dell'integralismo, caratterizzato da integralismo: posizioni, tendenze i....
Definizione completa

Adunata

1 mil. Riunione, concentrazione di reparti militari SIN radunata: ordinare l'a....
Definizione completa

Nordista

Agg. Durante la guerra di secessione americana, degli stati del nord: esercito n. s.m. e f. 1 Durante la...
Definizione completa

Pipita

1 Malattia infettiva degli uccelli, in partic. dei gallinacei 2 fam. Pellicola che si sviluppa ai bordi delle unghie della...
Definizione completa

Codificatore

1 Chi forma un codice di leggi o dà valore di legge a qlco. 2 Sistema o dispositivo che traduce...
Definizione completa

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Olimpionico

Agg. 1 Delle olimpiadi 2 Che ha vinto una o più gare alle olimpiadi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti