Trasmissione
Definizione della parola Trasmissione
Ultimi cercati: Balbuziente - Tallio - Integrativo - Macinino - Comunicante 2
Definizione di Trasmissione
Trasmissione
Nell'uso comune, insieme degli organi e degli ingranaggi che hanno la funzione di trasmettere tale movimento 3 Comunicazione, diffusione a distanza di dati, notizie e sim. attraverso mezzi di radiote
1 Trasferimento, passaggio di qlco. da una persona a un'altra: t. di un diritto, di un titolo 2 mecc. Propagazione del moto da un organo a un altro, in una macchina o in un motore
Altri termini
Calanco
Solco lungo, stretto e profondo prodotto su terreni argillosi dall'erosione delle acque di superficie e meteoriche a. 1898...
Definizione completa
Capocorda
Anello di metallo attraverso il quale si lega una corda per formare un cappio a. 1955...
Definizione completa
Addossare
V.tr. [sogg-v-arg] Porre due o più oggetti l'uno addosso all'altro SIN accostare: a. i divani [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Appoggiare...
Definizione completa
Intaccatura
Effettuazione di una tacca, di un intaglio ecc. e, più freq., la tacca, l'intaglio effettuati: praticare un'i. sulla corteccia di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216