Trasmissione
Definizione della parola Trasmissione
Ultimi cercati: Cooperativa - Fago- - Quadrangolo - Volontarietà - Superato
Definizione di Trasmissione
Trasmissione
Nell'uso comune, insieme degli organi e degli ingranaggi che hanno la funzione di trasmettere tale movimento 3 Comunicazione, diffusione a distanza di dati, notizie e sim. attraverso mezzi di radiote
1 Trasferimento, passaggio di qlco. da una persona a un'altra: t. di un diritto, di un titolo 2 mecc. Propagazione del moto da un organo a un altro, in una macchina o in un motore
Altri termini
Elmintologia
Branca della zoologia e della medicina che studia i vermi parassiti sec. XVIII...
Definizione completa
Stazzo
1 Addiaccio, stabbio 2 Nel gergo giovanile, persona imbranata a. 1803...
Definizione completa
Dolcevita
Agg. Di maglia o maglione con collo alto e ripiegato su se stesso s.m. o f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa
Agronica
Disciplina che studia l'applicabilità di tecnologie elettroniche all'agricoltura e all'allevamento a. 1982...
Definizione completa
Annunciazione
Relig. Annuncio dell'incarnazione del Figlio di Dio portato dall'arcangelo Gabriele a Maria...
Definizione completa
Stabilizzatore
Agg. 1 Che serve a rendere stabile, a mantenere in equilibrio: dispositivo s. 2 chim. Stabilizzante s.m. 1 Dispositivo...
Definizione completa
Antidepressivo
Agg. med. Di farmaco che agisce contro la depressione s.m. Nel sign. dell'agg. SIN eccitante, stimolante a. 1983...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488