Caricamento...

Cereo

Definizione della parola Cereo

Ultimi cercati: Tetra- - Smeriglio 1 - Asindeto - Avamposto - Canoa

Definizione di Cereo

Cereo

[cè-re-o] agg. [cè-re-o] agg.
1 Di cera 2 Simile a cera per colore SIN pallido, diafano: dita c. sec. XVIII
667     0

Altri termini

Dipartita

Eufem. Morte, nei necrologi: annunciare la d. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Ovopositore

Zool. Organo addominale delle femmine di numerosi animali, perlopiù insetti, atto alla deposizione delle uova Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Nonché

1 Non soltanto, non solo, oltre che: n. negligente, è anche sleale 2 E inoltre, e anche: l'alluvione ha interrotto...
Definizione completa

Dose

Quantità determinata di sostanza che consente di ottenere un prodotto o un effetto particolare: la bustina contiene una d. di...
Definizione completa

Accampare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti: a. le truppe nel deserto 2 fig. Avanzare e sostenere argomenti...
Definizione completa

Oleandro

Arbusto ornamentale con foglie sempreverdi lanceolate, fiori di vari colori, frutti con molti semi anche tossici sec. XV...
Definizione completa

Tiberino

Del fiume Tevere a. 1828...
Definizione completa

Affollamento

Concorso di numerose persone SIN ressa, assembramento: c'è troppo a. sec. XVIII...
Definizione completa

Sceneggiare

Ridurre un'opera letteraria a soggetto di rappresentazione teatrale, cinematografica o televisiva, suddividendola in scene e trasferendola in forma dialogica a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti