Caricamento...

Corrispondente

Definizione della parola Corrispondente

Ultimi cercati: Idrato - Schiribizzo - Apostasia - Arista 2 - Microorganismo

Definizione di Corrispondente

Corrispondente

[cor-ri-spon-dèn-te] agg. s. [cor-ri-spon-dèn-te] agg. s.
agg. Che è in relazione di corrispondenza, conformità, reciprocità, equivalenza con qlcu. o con qlco.: due elementi c. s.m. e f. 1 Chi intrattiene un rapporto epistolare con qlcu. c. commerciale, chi in uffici, aziende ecc. cura la corrispondenza con fornitori e clienti 2 Giornalista che svolge il proprio lavoro all'esterno della redazione centrale e che informa su quanto accade nel luogo in cui risiede: c. da Parigi c. di guerra, giornalista che segue le operazioni belliche dal fronte sec. XIV
810     0

Altri termini

Comporre

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare, produrre un'opera, spec. letteraria o musicale: c. una poesia...
Definizione completa

Giurisprudenziale

Proprio della giurisprudenza a. 1970...
Definizione completa

Caposala

Chi dirige il personale di sala in biblioteche, uffici, stazioni ferroviarie...
Definizione completa

Rattoppare

1 Aggiustare qlco. mettendo delle toppe: r. i pantaloni 2 fig. Rimediare un errore: r. una situazione sec. XVI...
Definizione completa

Carioplasma

Biol. Sostanza costitutiva del nucleo della cellula a. 1913...
Definizione completa

Temporeggiamento

Indugio nel compimento di un'azione sec. XVII...
Definizione completa

Sbiadito

1 Stinto, scolorito: blue-jeans s. 2 fig. Impreciso, vago: conservare un ricordo s....
Definizione completa

Tugurio

Casa o locale in modestissime o pessime condizioni sec. XIV...
Definizione completa

Coniugale

Del matrimonio, dei coniugi SIN matrimoniale: doveri c. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti