Caricamento...

Comprensione

Definizione della parola Comprensione

Ultimi cercati: Mortificare - Accodamento - Dpef - Equidistante - Erbaccia

Definizione di Comprensione

Comprensione

[com-pren-sió-ne] s.f. [com-pren-sió-ne] s.f.
1 Facoltà di capire SIN intelligenza: in qualsiasi materia è indispensabile la c. degli elementi fondamentali 2 estens. Capacità di valutare, di accettare le ragioni altrui SIN tolleranza: hai la mia c. sec. XV
789     0

Altri termini

Nictalopia

Med. Capacità visiva notturna superiore alla norma a. 1821...
Definizione completa

Misoginia

Avversione, spec. nell'uomo, nei confronti delle donne sec. XVI...
Definizione completa

Concludente

1 Convincente, efficace: ragioni poco c. 2 non com. Che raggiunge il fine prefisso sec. XVII (2)...
Definizione completa

Indebitare

V.tr. [sogg-v-arg] Gravare, opprimere qlcu. di debiti: l'acquisto della casa mi ha indebitato indebitarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi di...
Definizione completa

Catodo

Fis. Elettrodo negativo di una cella (pila, accumulatore, valvola elettronica ecc.), contrapposto all'anodo a. 1875...
Definizione completa

Grafo

Mat. Grafico costituito da un insieme di punti collegati uno dopo l'altro da linee, utilizzato per la soluzione di problemi...
Definizione completa

Sanguinamento

Versamento di sangue da un ferita a. 1983...
Definizione completa

Anestetizzare

Sottoporre qlcu. o una parte del corpo ad anestesia SIN narcotizzare a. 1908...
Definizione completa

Togato

1 Che porta la toga: un personaggio romano t. dir. giudice t., magistrato di carriera, in contrapposizione al giudice popolare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti