Caricamento...

Iarda

Definizione della parola Iarda

Ultimi cercati: Liliale - Telefonare - Soporifero - Pataracchio - Pensée

Definizione di Iarda

Iarda

[iàr-da] s.f. [iàr-da] s.f.
Unità di misura di lunghezza nei sistemi anglosassoni, simbolo yd, pari a ca. 0,914 m sec. XVIII
724     0

Altri termini

Arrugginimento

1 Processo di ossidazione, con conseguente formazione di ruggine 2 fig. Indebolimento, intorpidimento delle facoltà fisiche o spirituali a. 1965...
Definizione completa

Contessa

1 Nobildonna appartenente a un casato di conti 2 Moglie, figlia di un conte sec. XIII...
Definizione completa

Brenta

1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena...
Definizione completa

Pervicace

Che resta ostinatamente attaccato alle sue idee e ai suoi propositi, spec. se errati SIN caparbio, cocciuto: carattere p....
Definizione completa

Eurocity

Treno rapido che collega le principali città europee Anche in funzione di agg.: treno e. a. 1988...
Definizione completa

Arretramento

Spostamento all'indietro SIN ripiegamento sec. XVIII...
Definizione completa

Singolarità

Particolarità, peculiarità: s. di un fatto...
Definizione completa

Eritema

Med. Arrossamento cutaneo sec. XVIII...
Definizione completa

Portaaghi

1 Custodia per gli aghi da cucito 2 med. Pinza usata in chirurgia per operare con gli aghi da sutura...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti