Caricamento...

Prominenza

Definizione della parola Prominenza

Ultimi cercati: Contingentare - Peggioramento - Quarantena - Quotare - Bulbifero

Definizione di Prominenza

Prominenza

[pro-mi-nèn-za] s.f. [pro-mi-nèn-za] s.f.
1 Risalto, rilievo di qlco. sulla superficie di fondo: accentuata p. degli zigomi sul volto 2 Elemento, parte sporgente, aggettante SIN sporgenza, rilievo: p. ossea sec. XVI
736     0

Altri termini

Sovreccitare

V.tr. [sogg-v-arg] Causare grande agitazione ed euforia in qlcu.: queste notizie l'hanno sovreccitato sovreccitarsi v.rifl. [sogg-v] Entrare...
Definizione completa

Rivestire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Vestire nuovamente qlcu.: r. il bambino...
Definizione completa

Scacchiera

Tavola di forma quadrata, perlopiù di legno, che presenta 64 riquadri alternati di colore bianco e nero, sulla quale si...
Definizione completa

Obbrobrio

1 Causa di disonore, di vergogna...
Definizione completa

Inscenare

1 Mettere in scena, allestire uno spettacolo: i. una commedia musicale 2 estens. Organizzare una manifestazione vistosa o clamorosa: i...
Definizione completa

Santoreggia

Pianta erbacea annuale caratterizzata da fiori rossi raccolti in spighe e da foglie molto profumate...
Definizione completa

Aggregazione

Riunione, raggruppamento di elementi distinti sec. XIV...
Definizione completa

Slivoviz

Acquavite a base di prugna, tipica di alcune regioni della ex Iugoslavia e molto diffusa anche in Friuli e nella...
Definizione completa

Legatario

Dir. Beneficiario di una disposizione testamentaria sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti