Caricamento...

Prominenza

Definizione della parola Prominenza

Ultimi cercati: Allocuzione - Mora 3 - Garzone - Infortunio - Maggio 2

Definizione di Prominenza

Prominenza

[pro-mi-nèn-za] s.f. [pro-mi-nèn-za] s.f.
1 Risalto, rilievo di qlco. sulla superficie di fondo: accentuata p. degli zigomi sul volto 2 Elemento, parte sporgente, aggettante SIN sporgenza, rilievo: p. ossea sec. XVI
772     0

Altri termini

Avvilito

Sconfortato, scoraggiato, abbattuto: sentirsi a. sec. XIV...
Definizione completa

Onnipotente

Agg. 1 Che può tutto, spec. riferito a Dio o alla sua volontà 2 estens. Di persona, molto potente o...
Definizione completa

Gaiezza

Allegria, brio sec. XIV...
Definizione completa

Allocazione

1 econ. Processo con cui si distribuiscono le risorse tra usi alternativi 2 inform. Assegnazione a un programma di una...
Definizione completa

Sinonimo

Ling. Termine simile a un altro per il sign. denotativo (p.e. padre, papà, babbo) sec. XVI...
Definizione completa

Legame

1 non com. Legatura, laccio 2 fig. Vincolo di natura morale, affettiva SIN relazione, rapporto: l. di parentela, di amicizia...
Definizione completa

Pecca

Difetto, vizio di una persona: essere senza p....
Definizione completa

Ingrigire

Assumere un colore grigio...
Definizione completa

Estinzione

1 Spegnimento di ciò che arde: e. di un incendio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti