Caricamento...

Ostracismo

Definizione della parola Ostracismo

Ultimi cercati: Delegazione - Denutrizione - Disinteresse - Bombolo - Onduregno

Definizione di Ostracismo

Ostracismo

Estens. bando || fig. dare l'o. a qlcu., assumere un atteggiamento persecutorio nei confronti di qlcu. per impedirgli di affermarsi o di svolgere la propria attività • sec. XVI
Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato
443     0

Altri termini

Pietanza

Qualsiasi vivanda servita in tavola, in partic. dopo il primo piatto sec. XIV...
Definizione completa

Ortesi

Med. Protesi che corregge una funzione meccanica difettosa degli arti a. 1983...
Definizione completa

Avvenire 1

Detto di un evento, avere luogo, verificarsi, accadere, spesso con specificazione di luogo o di tempo: questi fatti avvennero quando...
Definizione completa

Decade

1 Serie di dieci unità 2 Periodo di tempo di dieci giorni: la prima d. del mese sec. XVIII...
Definizione completa

Monomero

Chim. Molecola in grado di concatenarsi ad altre, in modo da formare un polimero Anche in funzione di agg. (concordato...
Definizione completa

Uccisione

L'uccidere, l'essere ucciso, perlopiù con violenza SIN assassinio, omicidio: l'u. del capo di stato sec. XIV...
Definizione completa

Sporcizia

1 Caratteristica e stato di chi o di ciò che è sporco 2 Cosa, roba sporca SIN sudiciume 3 fig...
Definizione completa

Convezione

Fis. Trasmissione di energia o di massa in un mezzo mediante movimento del mezzo stesso: c. termica a. 1889...
Definizione completa

Elettrone

Fis. Particella con carica elettrica negativa che costituisce la più piccola carica esistente a. 1906...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti