Caricamento...

Ostracismo

Definizione della parola Ostracismo

Ultimi cercati: Distacco - Ospitalità - Ordinario - Padiglione - Bibita

Definizione di Ostracismo

Ostracismo

Estens. bando || fig. dare l'o. a qlcu., assumere un atteggiamento persecutorio nei confronti di qlcu. per impedirgli di affermarsi o di svolgere la propria attività • sec. XVI
Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato
501     0

Altri termini

Circonflesso

1 Arcuato, curvato 2 accento c., segno grafico usato da vari alfabeti (greco, francese), a volte tuttora impiegato in it...
Definizione completa

Commozione

1 Stato d'animo caratterizzato da intensi sentimenti SIN emozione: profonda c. 2 med. Alterazione della funzionalità di un organo conseguente...
Definizione completa

Maionese

Gastr. Salsa di tuorli d'uovo sbattuti con sale, olio e limone o aceto: un tubetto di m. Anche in funzione...
Definizione completa

Ossicino

Anat. catena degli o., insieme delle tre piccole ossa dell'orecchio medio sec. XIV...
Definizione completa

Fiscal Drag

Fin. Aumento del prelievo fiscale...
Definizione completa

Elettricità

1 Proprietà fisica della materia che si manifesta con fenomeni di attrazione e repulsione fra i corpi...
Definizione completa

Strinare

Bruciare alla fiamma la peluria residua di polli e uccelli SIN fiammeggiare...
Definizione completa

Rivetto

Chiodo a doppia testa, forato nel centro, usato per unire elementi metallici SIN ribattino a. 1905...
Definizione completa

Modulare 2

1 Di modulo, relativo a un modulo 2 Formato da unità standardizzate, da elementi uguali o aventi dimensioni in proporzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti