Caricamento...

Strabico

Definizione della parola Strabico

Ultimi cercati: Compunzione - Idraulica - Lupinella - Lanciamissili - Salso

Definizione di Strabico

Strabico

[strà-bi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [strà-bi-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. med. Che presenta strabismo: sguardo s. s.m. (f. -ca) Persona affetta da strabismo a. 1895
592     0

Altri termini

Spassionato

Che non è influenzato da passioni, preferenze, parzialità o interessi personali: giudizio s.avv. spassionatamente, imparzialmente sec. XVIII...
Definizione completa

Ipotattico

Ling. 1 Ordinato secondo il principio dell'ipotassi: costruzione i. 2 Che indica un rapporto di subordinazione SIN subordinante, subordinativo: congiunzioni...
Definizione completa

Chino

Piegato, rivolto verso il basso: stare col capo c. sec. XIV...
Definizione completa

Schedare

1 Annotare su una scheda dati e informazioni relativi a cose o persone: s. i libri della biblioteca...
Definizione completa

Percettibilità

Condizione, caratteristica dell'essere percettibile: la p. dei colori, di un segnale radio a. 1871...
Definizione completa

Gluteo

Ciascuno dei tre muscoli della natica...
Definizione completa

Giurisdizionalismo

Sistema che regola i rapporti tra Stato e Chiesa fondato sulla delimitazione dei rispettivi campi d'intervento e sul primato dello...
Definizione completa

Eterodosso

Agg. 1 Di persona, che professa una dottrina diversa da quella ufficiale della chiesa di appartenenza...
Definizione completa

Stalinismo

1 Teoria e prassi politica adottata in Unione Sovietica da Stalin (1879-1953) come interpretazione dogmatica e rigida dei principi del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti