Caricamento...

Curia

Definizione della parola Curia

Ultimi cercati: Diocesano - Plazer - Preannunciare - Presuntuoso - Bagliore

Definizione di Curia

Curia

C. vescovile
1 Complesso di organismi che costituiscono il governo centrale della Chiesa o la sua amministrazione periferica: c. romana
814     0

Altri termini

Epagoge

Filos. Nel pensiero di Aristotele, procedimento logico che dal particolare porta all'universale SIN induzione a. 1829...
Definizione completa

Caciotta

Formaggio fresco, spec. pecorino, in forme tondeggiantidim. caciottina, caciottella a. 1846...
Definizione completa

Galeotto 2

Chi favorisce i rapporti amorosi tra due persone SIN mezzano sec. XIV...
Definizione completa

Maggiorana

Pianta erbacea perenne, con fusto cespuglioso, fiori rosacei e piccolissime foglie ovali e pelose...
Definizione completa

Taoismo

Antica dottrina filosofico-religiosa cinese a. 1917...
Definizione completa

Taglierino

1 Temperino 2 (spec. pl.) Pasta all'uovo più sottile delle tagliatelle, adatta per minestre in brodo sec. XVII...
Definizione completa

Esaustivo

Che dice tutto su un dato argomento: analisi e. a. 1942...
Definizione completa

Triglifo

Arch. Nel fregio di stile dorico, elemento ornamentale costituito da una lastra quadrata solcata da tre scanalature verticali...
Definizione completa

Autofinanziamento

Investimento degli utili nella stessa azienda che li ha prodotti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti