Lino
Definizione della parola Lino
Ultimi cercati: Applauso - Modulato - Pasciuto - Frizzare - Congregazione
Definizione di Lino
Lino
I filati e il tessuto ottenuti dalla sua lavorazione • sec. XIII
1 Pianta erbacea con foglie lanceolate, fiori azzurri, frutto a capsula contenente semi, da cui si estraggono una farina con proprietà emollienti e un olio impiegato nelle industrie di vernici, alimentari e farmaceutiche 2 Fibra tessile ricavata dal fusto macerato della pianta
Altri termini
Predestinare
Destinare qlcu. o qlco. a un fine particolare, decidendolo molto tempo prima (il sogg. è perlopiù il destino o una...
Definizione completa
Liberatore
Agg. Che dà la libertà: esercito l. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: siete i nostri...
Definizione completa
Spaghettiera
Contenitore molto ampio, per condire e servire in tavola gli spaghetti e in genere la pastasciutta a. 1987...
Definizione completa
Moda
1 Comportamento variabile nel tempo che riguarda i modi del vivere, le usanze, l'abbigliamento...
Definizione completa
Calcare 1
[sogg-v-arg] 1 Calpestare, premere coi piedi qlco.: c. l'uva figg. c. le scene, fare l'attore | c. le orme...
Definizione completa
Muovere
V.tr. [sogg-v-arg] Mettere qlco. in movimento: m. le braccia, la coda...
Definizione completa
Aurora
1 Luminosità dorata e rosea che precede il sorgere del sole a. polare, fenomeno luminoso che si verifica nell'atmosfera polare...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488