Lino
Definizione della parola Lino
Ultimi cercati: Assembleare - Consecutivo - Resipiscente - Infecondo - Scoop
Definizione di Lino
Lino
I filati e il tessuto ottenuti dalla sua lavorazione • sec. XIII
1 Pianta erbacea con foglie lanceolate, fiori azzurri, frutto a capsula contenente semi, da cui si estraggono una farina con proprietà emollienti e un olio impiegato nelle industrie di vernici, alimentari e farmaceutiche 2 Fibra tessile ricavata dal fusto macerato della pianta
Altri termini
Scalandrone
Mar. Passerella mobile usata come ponte di collegamento tra la nave e la banchina per consentire l'imbarco e lo sbarco...
Definizione completa
Semimetallo
Elemento dotato di proprietà tipiche dei metalli (lucentezza, conducibilità elettrica ecc.) e di altre tipiche dei non metalli (fragilità)...
Definizione completa
Post Scriptum
Formula usata (anche nell'abbr. P.S.) per aggiunte, note apposte a una lettera già conclusa a. 1819...
Definizione completa
Fagiolo
1 Pianta erbacea leguminosa con fusto rampicante coltivata per i suoi baccelli contenenti semi commestibili 2 (spec. pl.) Il...
Definizione completa
Antiquato
Sorpassato, disusato, passato di moda: un abito di foggia a. sec. XIV...
Definizione completa
Frazionamento
1 Suddivisione, spezzettamento, smembramento: eccessivo f. del panorama politico 2 burocr. Ripartizione catastale di una proprietà in più aree a...
Definizione completa
Borro
Canalone torrentizio prodotto dallo scorrimento delle acque di superficie su una parete ripida...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
