Sanatoria
Definizione della parola Sanatoria
Ultimi cercati: Sacrificio - Automatizzazione - Vertebra - Teatrante - Riguardo
Definizione di Sanatoria
Sanatoria
[sa-na-tò-ria] s.f. [sa-na-tò-ria] s.f.
Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i responsabili di azioni illegali o normalizzano situazioni precarie o irregolari: s. edilizia, fiscale sec. XVIII
Altri termini
Esplosione
1 Rapida liberazione di energia dovuta a una reazione chimica o fisica...
Definizione completa
Bando
1 Avviso di interesse pubblico un tempo reso noto per mezzo di banditori, ora pubblicato su organi ufficiali e divulgato...
Definizione completa
Sacro 2
Anat. osso s. (anche come s.m. il s.), parte terminale della colonna vertebrale, con le ultime vertebre saldate...
Definizione completa
Perpetuare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere eterno qlco., farlo durare nel tempo: p. il ricordo perpetuarsi v.rifl. [sogg-v] Durare in eterno:...
Definizione completa
Nandù
Uccello corridore simile allo struzzo diffuso nell'America centro-meridionale a. 1838...
Definizione completa
Planaria
Zool. Verme dal corpo piatto, lungo fino a qualche centimetro, con due o più occhi, bocca ventrale ed elevata capacità...
Definizione completa
Strillo
1 Grido acuto: gli s. dei neonati 2 fam. Sgridata fatta urlando forte 3 Nel l. giornalistico, titolo sulla prima...
Definizione completa
Sobbalzare
1 Detto perlopiù di veicoli, procedere a balzi: la macchina sobbalza sul selciato sconnesso 2 Detto di persona, scuotersi di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248