Caricamento...

Sanatoria

Definizione della parola Sanatoria

Ultimi cercati: Sennò - Terapia - Paragoge - Occhiolino - Polinomio

Definizione di Sanatoria

Sanatoria

[sa-na-tò-ria] s.f. [sa-na-tò-ria] s.f.
Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i responsabili di azioni illegali o normalizzano situazioni precarie o irregolari: s. edilizia, fiscale sec. XVIII
648     0

Altri termini

Tubercolosi

1 med. Malattia infettiva che si localizza nei polmoni e in altri organi, provocandovi necrosi: t. ossea, polmonare...
Definizione completa

Agglutinante

1 ling. Di lingua in cui prevale il meccanismo morfologico dell'agglutinazione, come p.e. il turco 2 biol. Che provoca...
Definizione completa

Gemmologia

Scienza che studia le pietre preziose a. 1956...
Definizione completa

Protrarre

V.tr. [sogg-v-arg] Prolungare qlco. nel tempo: p. una discussione...
Definizione completa

Irruente

1 lett. Che irrompe con forza 2 fig. Impetuoso: temperamento, tono i.avv. irruentemente, in modo i. a. 1810...
Definizione completa

Zincografia

Tip. Procedimento chimico mediante il quale si riproducono in rilievo, su lastre di zinco, disegni e fotografie, in modo da...
Definizione completa

In- 1

Prefisso verbale usato per formare verbi da nomi o agg....
Definizione completa

Programmare

1 Organizzare, preparare qlco. stendendone un programma: p. l'attività di un'azienda...
Definizione completa

Detrazione

Sottrazione di una somma da un importo SIN deduzione: subire una d. dallo stipendio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti