Sanatoria
Definizione della parola Sanatoria
Ultimi cercati: Campione - Sbafare - Sottoalimentato - Scartina - -dromo
Definizione di Sanatoria
Sanatoria
[sa-na-tò-ria] s.f. [sa-na-tò-ria] s.f.
Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i responsabili di azioni illegali o normalizzano situazioni precarie o irregolari: s. edilizia, fiscale sec. XVIII
Altri termini
Scalpiccio
Serie ripetuta di passi frettolosi e lievemente strisciati sul pavimento...
Definizione completa
-aio
Suffisso formante aggettivi e sostantivi col valore di luogo, destinazione (granaio) o mestiere (calzolaio, notaro)...
Definizione completa
Sala 1
1 La stanza più grande di una casa, adibita a luogo di soggiorno e di ricevimento: s. da pranzo 2...
Definizione completa
Fioretto 1
1 Parte scelta di una materia prima o di una lavorazione: f. della lana 2 Frase, vocabolo raffinato introdotto con...
Definizione completa
Pensile
Agg. 1 Sospeso a mezz'aria tramite vari tipi di appoggio: mobili p. giardino p., posto su una terrazza | geogr...
Definizione completa
Cabina
1 Cameretta per passeggeri ed equipaggio a bordo di navi o treni: prenotare una c. 2 Vano passeggeri negli aerei...
Definizione completa
Raccapricciante
Che provoca ripugnanza SIN orribile, spaventoso: una scena r. sec. XVIII...
Definizione completa
Sudore
1 Liquido di contenuto salino secreto dalle ghiandole sudoripare essere in un bagno di s., molto sudato | s. freddo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488