Sanatoria
Definizione della parola Sanatoria
Ultimi cercati: Stalagmite - Saggina - Galleggiare - Molletta - Roccaforte
Definizione di Sanatoria
Sanatoria
[sa-na-tò-ria] s.f. [sa-na-tò-ria] s.f.
Provvedimento con cui il giudice, nel diritto civile, o l'autorità competente, in campo amministrativo, rinunciano ad agire legalmente contro i responsabili di azioni illegali o normalizzano situazioni precarie o irregolari: s. edilizia, fiscale sec. XVIII
Altri termini
Intontire
V.tr. [sogg-v-arg] Frastornare, istupidire qlcu.: il colpo alla testa mi ha intontito v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare...
Definizione completa
Oceanico
1 Dell'oceano: traversata o. 2 fig. Di incalcolabile grandezza, immenso: una folla o. sec. XVIII...
Definizione completa
Tavolozza
1 Assicella di forma ovale o rettangolare, usata dai pittori per preparare e mescolare i colori 2 fig. Gamma cromatica...
Definizione completa
Sceneggiatore
Autore di una sceneggiatura teatrale, cinematografica o radiotelevisiva a. 1911...
Definizione completa
Ciclamino
Pianta erbacea dotata di tubero rotondo, foglie cuoriformi, fiori solitari di colore rosa-violetto In funzione di agg. inv., di colore...
Definizione completa
Provocante
1 Che desta il desiderio sessuale SIN sensuale, eccitante: posa, vestito p. 2 non com. Provocatorio sec. XIV...
Definizione completa
Impazientirsi
Diventare impaziente, innervosirsi, irritarsi SIN spazientirsi: si impazientisce per nulla, alla minima contrarietà sec. XVII...
Definizione completa
Paralipomeni
Testo, opera che costituisce o si immagina che costituisca la continuazione o l'integrazione di un'opera precedente sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6076
giorni online
510384