Caricamento...

Vetrocamera

Definizione della parola Vetrocamera

Ultimi cercati: Teleosteo - Pedinamento - Eretto - Requisitoria - Tagliapasta

Definizione di Vetrocamera

Vetrocamera

[ve-tro-cà-me-ra] s.f. [ve-tro-cà-me-ra] s.f.
edil. Struttura costituita da due lastre di vetro sigillate e separate da un'intercapedine, che si applica alle finestre per isolarle termicamente e acusticamente a. 1987
766     0

Altri termini

Pinacoteca

Locale o sezione di museo adibita all'esposizione di quadri sec. XVII...
Definizione completa

Ciclabile

Percorribile dalle biciclette: pista c. a. 1908...
Definizione completa

Plusvalenza

Econ. Aumento di valore di un bene rispetto al suo costo o valore precedente...
Definizione completa

Beccaccino

1 Uccello di palude con piumaggio rossiccio e biancastro, più piccolo della beccaccia, di carne altrettanto pregiata 2 mar. Piccola...
Definizione completa

Mendicare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Elemosinare qlco.: m. denaro 2 estens. Chiedere qlco. supplicando e umiliandosi: m. un lavoro v...
Definizione completa

Malsano

1 Di persona, che è di aspetto malato SIN malaticcio: un individuo m....
Definizione completa

Indebolire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. fiacco, debilitarlo SIN spossare: l'influenza mi ha indebolito...
Definizione completa

Compluvio

1 archeol. Apertura praticata nel tetto delle antiche case romane in corrispondenza dell'atrio, da cui entrava la pioggia che veniva...
Definizione completa

Buonora

Non com. Mattino presto alla b., in usi escl., finalmente: sei arrivato, alla buonora! | di b., di prima mattina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti