Caricamento...

Vetrocamera

Definizione della parola Vetrocamera

Ultimi cercati: Salire - Parafa - Estradizione - Amorale - Dito

Definizione di Vetrocamera

Vetrocamera

[ve-tro-cà-me-ra] s.f. [ve-tro-cà-me-ra] s.f.
edil. Struttura costituita da due lastre di vetro sigillate e separate da un'intercapedine, che si applica alle finestre per isolarle termicamente e acusticamente a. 1987
736     0

Altri termini

Risorgiva

Geogr. Sorgente di pianura, alimentata da una falda freatica a. 1933...
Definizione completa

Rimestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rimescolare qlco.: r. la minestra 2 fig. Riesaminare cose passate poco piacevoli SIN rivangare: r...
Definizione completa

Bardolino

Vino rosso chiaro e secco del Veronese a. 1905...
Definizione completa

Fureria

Mil. Ufficio amministrativo militare in cui vengono custoditi i documenti relativi a una compagnia sec. XVIII...
Definizione completa

Eufemistico

Che è usato per eufemismo: espressione e.avv. eufemisticamente, per eufemismo a. 1887...
Definizione completa

Ammaccato

1 Deformato, segnato da un urto: carrozzeria a. 2 estens. Contuso, acciaccato, pesto: sentirsi le ossa a. sec. XIV...
Definizione completa

Veterano

1 Nell'esercito romano, soldato che veniva congedato dopo un lungo servizio, ma che poteva essere richiamato in caso di necessità...
Definizione completa

Divistico

Proprio del divismo o dei divi dello spettacolo a. 1939...
Definizione completa

Picca 1

1 Antica arma bianca da guerra costituita da una lunga asta munita di una punta metallica a forma di foglia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti