Analogia
Definizione della parola Analogia
Ultimi cercati: Meccanicismo - Filatelico - Filtro 2 - Geodetica - Lattemiele
Definizione di Analogia
Analogia
[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
Altri termini
Brenta
1 Bigoncia per uva o vino a forma di stretto cono, che i contadini piemontesi e lombardi portavano sulla schiena...
Definizione completa
Sorpasso
1 Superamento di un altro veicolo che procede nella stessa direzione di marcia 2 estens. Superamento di avversari, di concorrenti...
Definizione completa
Rivalsa
Compenso materiale o morale con cui ci si ripaga, talora a spese di altri, di un danno o di un...
Definizione completa
Glittica
Arte e tecnica di incisione delle gemme e delle pietre dure, e la disciplina che se ne occupa sec. XVIII...
Definizione completa
Pennecchio
1 Quantità di lana o di altra fibra tessile, che si avvolge intorno alla rocca da dove si fila mediante...
Definizione completa
Smeriglio 1
Min. Varietà nera, granulare e compatta del corindone, usata in polvere come abrasivo e spec. per lavori di smerigliatura Anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6181
giorni online
519204
