Analogia
Definizione della parola Analogia
Ultimi cercati: Avvizzito - Schnauzer - Opprimere - Candeggiante - Inesplicabilità
Definizione di Analogia
Analogia
[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
Altri termini
Stupore
1 Intenso turbamento dovuto a meraviglia e sorpresa di fronte a qlco. di inatteso, piacevole o spiacevole che sia SIN...
Definizione completa
Rimbeccare
V.tr. [sogg-v-arg] Contraddire qlcu., rispondere prontamente a un'osservazione o a un rimprovero SIN ribattere: r. le insinuazioni rimbeccarsi v...
Definizione completa
Boom
Onom. Voce che imita il rumore di uno scoppio, spec. nel l. dei fumetti SIN bum s.m. inv. (o...
Definizione completa
Love Story
Relazione, storia d'amore, spec. a sfondo romantico o con risvolti scandalistici a. 1971...
Definizione completa
Regolarizzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. o qlcu. regolare: r. la propria posizione regolarizzarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Assumere un andamento...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5944
giorni online
499296