Caricamento...

Analogia

Definizione della parola Analogia

Ultimi cercati: Spiegato - Puffino - Rilancio - Poliziotto - Megaron

Definizione di Analogia

Analogia

[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
955     0

Altri termini

Cacume

Cima, vetta di un monte sec. XIV...
Definizione completa

Lapin

Nel l. della moda, pelliccia di coniglio: giacca di l. a. 1905...
Definizione completa

Caporetto

Disastro, disfatta: quel cattivo affare è stato la sua c. a. 1950...
Definizione completa

Nascosto

1 Sottratto alla vista, non visibile: trovare un oggetto n....
Definizione completa

Napoletano

Agg. Della città di Napoli e dei suoi cittadini, della loro storia e cultura: dialetto n....
Definizione completa

Trillare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] mus. Eseguire strumentalmente un trillo...
Definizione completa

Arcoscenico

Teat. Vasto arco o architrave che inquadra il palcoscenico a. 1942...
Definizione completa

Volata

1 Spostamento rapido, corsa molto veloce: una v. in macchina...
Definizione completa

Adenoide

Agg. med. vegetazioni a., rigonfiamenti nasali e faringei del tessuto linfatico che rendono difficoltosa la respirazione s.f. med. (spec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6190

giorni online

519960

utenti