Caricamento...

Analogia

Definizione della parola Analogia

Ultimi cercati: Monoculare - Cilecca - Sol 2 - Cesello - Bigodino

Definizione di Analogia

Analogia

[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
883     0

Altri termini

Kirsch

Acquavite di ciliegie a. 1887...
Definizione completa

Sfuggevole

1 Che si dilegua rapidamente, di breve durata SIN fugace: occhiata s. 2 Che non si riesce a delineare con...
Definizione completa

Semestralità

Cadenza semestrale di qlco....
Definizione completa

Ghermire

1 Afferrare e stringere con gli artigli qlcu. o qlco.: g. una preda 2 estens. Afferrare qlcu. o qlco...
Definizione completa

Fibra

1 Filamento tipico di molti tessuti vegetali e animali: f. muscolari...
Definizione completa

Iconografico

Relativo all'iconografia: studio i.avv. frasale iconograficamente, dal punto di vista i. sec. XVIII...
Definizione completa

Sprovvedutezza

Inadeguatezza intellettuale, psicologica o culturale di fronte a questioni, eventualità e compiti a. 1965...
Definizione completa

Plenilunio

Fase lunare che si ripete ogni 29 giorni ca., durante la quale la faccia della Luna illuminata dal Sole è...
Definizione completa

Tempestivo

Che si verifica, è fatto o agisce nel momento migliore, in tempo utile: soccorso t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6102

giorni online

512568

utenti