Caricamento...

Analogia

Definizione della parola Analogia

Ultimi cercati: Manierato - Volgarizzazione - Preterintenzionale - Tipologia - Slargare

Definizione di Analogia

Analogia

[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
946     0

Altri termini

Perfetto

Agg. 1 Completo, compiuto in tutte le sue parti: un lavoro p....
Definizione completa

Lombosacrale

Anat. Che riguarda la regione lombare e sacrale a. 1957...
Definizione completa

Aconito

Pianta erbacea perenne con foglie frastagliate e fiori azzurro intenso raccolti in pannocchie...
Definizione completa

Convalle

Valle larga, aperta...
Definizione completa

Digressivo

Che costituisce una digressione o che ne è ricco sec. XIV...
Definizione completa

Gonade

Anat. Ghiandola sessuale maschile e femminile in grado di produrre gameti e ormoni sessuali a. 1933...
Definizione completa

Rustichezza

Essenzialità di modi, sbrigatività SIN rudezza sec. XIV...
Definizione completa

Intrallazzare

Fare o avere intrallazzi, intrighi a. 1946...
Definizione completa

Inscindibile

Che non si può scindere, separare: legame i....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6185

giorni online

519540

utenti