Caricamento...

Analogia

Definizione della parola Analogia

Ultimi cercati: Procacità - Limpido - Vinacciolo - Prospiciente - Leader

Definizione di Analogia

Analogia

[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
932     0

Altri termini

Macchietta

1 Schizzo preparatorio a olio o matita...
Definizione completa

Negatore

Agg. Che non ammette la verità di qlco....
Definizione completa

Prode

Agg. Valoroso, intrepido, ardito: p. cavaliere s.m. (anche f.) Chi mostra grande coraggio e valore: avanti miei prodi...
Definizione completa

Posticipo

1 Rinvio di qlco. a un momento futuro 2 Disputa differita di una partita a. 1976...
Definizione completa

Limetta 2

Sottile lima in metallo o cartone ricoperto di carta vetrata, usata per limare le unghie sec. XVI...
Definizione completa

Elogiativo

Che contiene, esprime un elogio a. 1918...
Definizione completa

Clorurazione

1 chim. Introduzione in una molecola di uno o più atomi di cloro 2 Immissione di cloro o di un...
Definizione completa

Suola

1 Parte della calzatura che poggia per terra 2 zool. Parte inferiore dello zoccolo del cavallo 3 estens. In numerosi...
Definizione completa

Strabiliante

Che lascia a bocca aperta dalla meraviglia SIN sbalorditivo: spettacolo s. a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6160

giorni online

517440

utenti