Analogia
Definizione della parola Analogia
Ultimi cercati: Cartaio - Evangelico - Bacillo - Imperlare - -ptero
Definizione di Analogia
Analogia
[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
Altri termini
Filarmonico
Agg. Che promuove, esegue musica classica: società, orchestra f. s.m. (f. -ca) 1 Chi appartiene a una società filarmonica...
Definizione completa
Tubero
Bot. Organo sotterraneo di alcune piante, che si forma per ingrossamento del fusto o delle radici...
Definizione completa
Zigzag
Linea o movimento che procede ora in una direzione ora in un'altra, disegnando un percorso ad angoli alternati: lo z...
Definizione completa
Regolamentare 1
Disciplinare, regolare qlco.: r. il traffico cittadino a. 1812...
Definizione completa
Lama 3
1 Mammifero ruminante tipico delle Ande, allevato sia per la lana, la carne e il cuoio che fornisce, sia come...
Definizione completa
Caprimulgo
Uccello che al tramonto vola sui greggi di capre per catturarne gli insetti parassiti SIN succiacapre sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6189
giorni online
519876
