Analogia
Definizione della parola Analogia
Ultimi cercati: Principato - Dissodamento - Naturista - Caponata - Esplosivo
Definizione di Analogia
Analogia
[a-na-lo-gì-a] s.f. [a-na-lo-gì-a] s.f.
1 Rapporto di somiglianza, di affinità: i due quadri presentano alcune a. 2 filos. Procedimento logico secondo il quale, data la somiglianza di due cose per uno o più aspetti, si può supporre che esse siano simili anche per gli altri loro aspetti 3 ling. Influenza esercitata da una forma linguistica su un'altra con la sua conseguente assimilazione 4 Nella poesia moderna, rapporto tra immagini o parole basato su libere associazioni di pensiero 5 dir. Procedimento atto a risolvere lacune del diritto applicando la regola prevista per casi simili o ricorrendo a principi generali sec. XVI
Altri termini
Pinguino
1 Uccello marino diffuso nelle zone glaciali o fredde dell'Antartide, adatto alla vita acquatica e incapace di volare, caratterizzato dal...
Definizione completa
Declamare
V.tr. [sogg-v-arg] Recitare un testo con enfasi: d. versi v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Parlare in modo enfatico sec...
Definizione completa
Istruttoria
Dir. Fase del processo in cui vengono compiuti tutti gli atti necessari a istruirlo sec. XVIII...
Definizione completa
Auscultazione
Indagine clinica che consiste nell'ascoltare i rumori provenienti dall'organismo, applicando direttamente l'orecchio sulla parte o utilizzando uno stetoscopio: a. del...
Definizione completa
Tavolino
Tavolo di piccole dimensioni: i t. dei locali pubblici, del giardino...
Definizione completa
Introduttivo
Che ha la funzione di avviare, di guidare alla comprensione di ciò che segue: capitolo, discorso i. sec. XIV...
Definizione completa
Granito 2
Agg. 1 Che ha struttura granulare o superficie ruvida 2 mus. Di nota eseguita con tono piuttosto marcato s.m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6192
giorni online
520128
