Caricamento...

Protasi

Definizione della parola Protasi

Ultimi cercati: Segretariato - Fecondare - Pre- - Rinunzia - Ippocampo 2

Definizione di Protasi

Protasi

[prò-ta-si] s.f. inv. [prò-ta-si] s.f. inv.
1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un periodo ipotetico, frase subordinata condizionale (introdotta dalla cong. se o da altro elemento equivalente) correlata alla principale detta apodosi 3 filos. Premessa del sillogismo sec. XVI
758     0

Altri termini

-machia

Secondo elemento di composti dotti, spesso formatisi in epoca classica, in cui significa “combattimento, battaglia” (tauromachia)...
Definizione completa

Controrelazione

Relazione che evidenzia le lacune, gli errori di una precedente relazione a. 1951...
Definizione completa

Dinar

Antica moneta aurea araba...
Definizione completa

Acariasi

Med., vet. Malattia cutanea causata dagli acari...
Definizione completa

Tempestio

Serie fitta e insistente di qlco.: un t. di pugni a. 1879...
Definizione completa

Ambire

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Aspirare, anelare a qlco.: a. al potere...
Definizione completa

Ululo

Ululato lamentoso e incessante, spesso usato in senso fig.: l'u. del vento sec. XVI...
Definizione completa

Dopopartita

Momento successivo alla conclusione di un incontro sportivo, spec. calcistico, nel quale si fanno commenti a caldo: le discussioni del...
Definizione completa

Sbloccare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Liberare qlco. da un blocco: s. il freno 2 fig. Rendere un certo ambito di attività...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti