Caricamento...

Protasi

Definizione della parola Protasi

Ultimi cercati: Filantropo - Paraninfo - Sagoma - Spaghetteria - Telematico

Definizione di Protasi

Protasi

[prò-ta-si] s.f. inv. [prò-ta-si] s.f. inv.
1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un periodo ipotetico, frase subordinata condizionale (introdotta dalla cong. se o da altro elemento equivalente) correlata alla principale detta apodosi 3 filos. Premessa del sillogismo sec. XVI
689     0

Altri termini

Leziosaggine

Modo di agire stucchevole, affettato...
Definizione completa

Cadavere

Corpo umano privo di vita SIN salma: sotterrare un c.dim. cadaverino sec. XVII...
Definizione completa

Piglio 2

Atteggiamento del volto che esprime severità, sdegno: osservare con p. minaccioso...
Definizione completa

Internista

Medico specializzato in medicina interna a. 1957...
Definizione completa

Lurco

Agg. Ghiottone, mangione s.m. (f. -ca) 1 Persona ingorda 2 Con valore spreg., tedesco, austriaco sec. XIV...
Definizione completa

Malvestito

Vestito in modo dimesso o con abiti di cattivo gusto e privi di eleganza sec. XIII...
Definizione completa

Calabrache

1 (anche f.) Nel l. pop., persona che si arrende alle prime difficoltà 2 Gioco di carte in cui...
Definizione completa

Minerario

Relativo alle miniere e ai minerali che vengono ricavati da esse: risorse m. a. 1868...
Definizione completa

Indistinguibile

Che non si può distinguere: gemelli i. l'uno dall'altro sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti