Caricamento...

Protasi

Definizione della parola Protasi

Ultimi cercati: Morsicare - Rinunzia - Acclamare - Baldanza - Fecondare

Definizione di Protasi

Protasi

[prò-ta-si] s.f. inv. [prò-ta-si] s.f. inv.
1 Proemio di un poema comprendente la proposizione dell'argomento, l'invocazione alla divinità ispiratrice e l'eventuale dedica 2 gramm. In un periodo ipotetico, frase subordinata condizionale (introdotta dalla cong. se o da altro elemento equivalente) correlata alla principale detta apodosi 3 filos. Premessa del sillogismo sec. XVI
728     0

Altri termini

Tasso 3

1 Percentuale che misura la variazione di una grandezza nel tempo o il rapporto di due grandezze tra di loro...
Definizione completa

Stand

1 In una fiera campionaria, in una festa di partito e sim., spazio occupato da un singolo espositore o destinato...
Definizione completa

Coiffeuse

Parrucchiera a. 1951...
Definizione completa

Inanità

Inconsistenza, inutilità sec. XVIII...
Definizione completa

Chimosina

Chim., biol. Enzima presente nel succo gastrico e pancreatico che provoca la coagulazione del latte a. 1913...
Definizione completa

Arruolamento

1 Iscrizione nei ruoli militari SIN coscrizione 2 mar. Assunzione di personale su navi mercantili sec. XVIII...
Definizione completa

Entratura

(spec. pl.) Conoscenze, appoggi che consentono di accedere ad ambienti esclusivi o riservati: avere importanti e. al ministero sec...
Definizione completa

Fallo 2

Organo genitale maschile SIN pene sec. XVII...
Definizione completa

Raro

1 Poco frequente nel tempo, che accade poche volte SIN sporadico: le sue visite sono diventate più r. caso più...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti