Caricamento...

Conforto

Definizione della parola Conforto

Ultimi cercati: Fungicida - Metameria - Qualunque - Rocca 2 - Difensivismo

Definizione di Conforto

Conforto

[con-fòr-to] s.m. [con-fòr-to] s.m.
1 Sollievo, consolazione, aiuto morale che si riceve in occasione di gravi dolori o di sofferenze SIN sostegno: dare c. a qlcu. loc. prep. a c. di, spec. nel l. burocr. e tecnico-scientifico, a conferma di 2 Ristoro del corpo generi di c., cibi, bevande che si somministrano a chi ha patito disagi 3 (al pl.) Agi, comodità SIN comfort sec. XIII
538     0

Altri termini

Parotide

Anat. Ciascuna delle due più importanti ghiandole salivari, poste nella guancia vicino all'orecchio...
Definizione completa

Frustata

1 Colpo inferto o ricevuto con la frusta: a suon di frustate 2 fig. Stimolo energico...
Definizione completa

Codolo

Parte della lama di un'arma o estremità sottile e sagomata di un utensile metallico, che si inserisce nell'impugnatura o nel...
Definizione completa

Limaccio

Deposito fangoso, spec. conseguente a una piena sec. XIII...
Definizione completa

Aggiunto

Agg. 1 Che si aggiunge, che è in più: valore a. 2 Che ha il compito di aiutare o sostituire...
Definizione completa

Granulare

Ridotto in grani o costituito da granuli: medicinale g. sec. XVIII...
Definizione completa

Tetragono

Agg. 1 geom. Con quattro angoli 2 fig. non com. Di persona, salda, ferma nei propri propositi s.m. geom...
Definizione completa

Dolosità

Carattere doloso di un fatto: d. di un incendio sec. XIV...
Definizione completa

Quarantore

Nella liturgia cattolica, l'adorazione del Sacramento che rimane esposto ai fedeli, in determinate ricorrenze, per la durata di quaranta ore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti