Caricamento...

Sincrono

Definizione della parola Sincrono

Ultimi cercati: Campanaro - Offeso - Villico - Sollevamento - Lastra

Definizione di Sincrono

Sincrono

In fisica, che ha la stessa periodicità • sec. XVIII
1 Che avviene nello stesso spazio di tempo: due fatti s. 2 tecn. Di dispositivo che opera in coordinazione con un altro o in base a un riferimento temporale comune: alternatore, meccanismo, motore s.
958     0

Altri termini

Agonismo

Strenuo impegno, volontà di vincere una competizione SIN combattività: acceso a. a. 1935...
Definizione completa

Sgomento 2

Sbigottimento, sconcerto: sguardo pieno di s. sec. XIV...
Definizione completa

Scarseggiare

[sogg-v] Essere in quantità insufficiente: scarseggiano i viveri [sogg-v-prep.arg] Avere scarsità di qlco.: s. di denaro sec. XV...
Definizione completa

Truciolo

1 Sottile nastro arricciato, prodotto come scarto dalla pialla a ogni passata sul legno 2 estens. Sottile striscia arricciata di...
Definizione completa

Ampollosità

Caratteristica dell'espressione verbale ricercata e ricca di figure retoriche SIN enfasi sec. XVIII...
Definizione completa

Drizza

Mar. Cavo che viene utilizzato per issare pennoni, vele ecc. sec. XVIII...
Definizione completa

Demotico

Agg. ling. Popolare...
Definizione completa

Commensale

1 (anche f.) Compagno di tavola SIN convitato 2 biol. Organismo in rapporto di commensalismo sec. XIV...
Definizione completa

Pianta

1 Denominazione comune a ogni organismo vegetale, erbaceo, arbustivo o arboreo che sia: le p. di melo, di pomodoro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6122

giorni online

514248

utenti