Santità
Definizione della parola Santità
Ultimi cercati: Filanca - Occorrente - Rivelatore - Ruggente - Scaramanzia
Definizione di Santità
Santità
[san-ti-tà] s.f. inv. [san-ti-tà] s.f. inv.
1 teol. La condizione dell'essere santo: s. della Chiesa, dei sacramenti 2 Condizione di chi vive tra rinunce, preghiera e castità, ricercando la perfezione spirituale morire in odore di s., con la fama di essere un santo 3 In termini laici, venerabilità, onorabilità: s. della famiglia 4 (iniziale maiusc.) Titolo e appellativo di riguardo riservato al papa: Sua S. sec. XIV
Altri termini
Mitraismo
Relig. Culto di Mitra, dio iranico della luce, diffuso nel mondo greco-romano nel sec. I d.C. a. 1934...
Definizione completa
Farnetico
Agg. Che farnetica, parla a sproposito, delira s.m. 1 Farneticamento, vaniloquio 2 Desiderio capriccioso, idea bizzarra sec. XIV...
Definizione completa
Scoperta
1 Ampliamento delle conoscenze umane derivato dalla rivelazione di realtà prima ignote o dalla spiegazione di fenomeni prima misteriosi: s...
Definizione completa
Rimescolio
1 Agitazione, confusione, trambusto 2 fig. Agitazione interiore SIN turbamento: al rivederti ho sentito un gran r. dentro di me...
Definizione completa
Allergico
Agg. 1 Proprio dell'allergia o relativo ad essa: reazione a. 2 Che soffre di allergia a qlco.: persona a...
Definizione completa
Aspo
1 Strumento usato per avvolgere un filo in matassa 2 Organo della mietitrebbiatrice che pone gli steli sul trasportatore 3...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080