Santità
Definizione della parola Santità
Ultimi cercati: Accorrere - Educandato - -emia - Commentatore - Comunità
Definizione di Santità
Santità
[san-ti-tà] s.f. inv. [san-ti-tà] s.f. inv.
1 teol. La condizione dell'essere santo: s. della Chiesa, dei sacramenti 2 Condizione di chi vive tra rinunce, preghiera e castità, ricercando la perfezione spirituale morire in odore di s., con la fama di essere un santo 3 In termini laici, venerabilità, onorabilità: s. della famiglia 4 (iniziale maiusc.) Titolo e appellativo di riguardo riservato al papa: Sua S. sec. XIV
Altri termini
Ingombrante
1 Che, per le sue dimensioni eccessive, intralcia: mobile i. 2 fig. Che disturba, invadente: parente i. sec. XVIII...
Definizione completa
Furto
Dir. Sottrazione, senza violenza contro le persone, di una cosa mobile altrui: f. con scasso figg. f. musicale, letterario, plagio...
Definizione completa
Proscenio
Nei teatri antichi, palco su cui recitavano gli attori, posto tra l'orchestra e la scena...
Definizione completa
Palafitta
1 Tipo di fondazione eseguita conficcando pali in terreni invasi dalle acque SIN palificazione...
Definizione completa
Soprappiù
1 Quanto eccede il normale o il necessario: con quel che guadagna il marito, lo stipendio della moglie è un...
Definizione completa
Mirino
1 Nelle armi da fuoco portatili, dispositivo ottico costituito da una tacca sulla cima della canna, che deve essere allineato...
Definizione completa
Bara
Cassa da morto SIN feretro fig. b. fiscale, società con bilancio in perdita che, una volta acquisita da altra società...
Definizione completa
Terramara
Caratteristico cumulo di terreno nerastro costituito da resti di insediamenti preistorici, diffuso soprattutto in Emilia e nella parte bassa della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488