Santità
Definizione della parola Santità
Ultimi cercati: Congiura - Ella - Contraccolpo - Costato - Anto-
Definizione di Santità
Santità
[san-ti-tà] s.f. inv. [san-ti-tà] s.f. inv.
1 teol. La condizione dell'essere santo: s. della Chiesa, dei sacramenti 2 Condizione di chi vive tra rinunce, preghiera e castità, ricercando la perfezione spirituale morire in odore di s., con la fama di essere un santo 3 In termini laici, venerabilità, onorabilità: s. della famiglia 4 (iniziale maiusc.) Titolo e appellativo di riguardo riservato al papa: Sua S. sec. XIV
Altri termini
Mielato
1 Dolcificato dal miele: vino m. 2 fig. Affettato, sdolcinato o falsamente cortese SIN mellifluo: discorso m. sec. XIII...
Definizione completa
Preparatore
Chi ha il compito di preparare qlcu. o qlco. p. atletico, nello sport, chi cura la preparazione fisica di un...
Definizione completa
Ufficio
1 Compito, dovere, obbligo, spec. con riferimento a un ruolo, a una funzione: è u. del padre educare i figli...
Definizione completa
Monoatomico
Fis. Relativo a una sostanza la cui molecola è costituita da un solo atomo a. 1891...
Definizione completa
Diversificare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere diversi tra loro gli elementi di un insieme SIN variare: d. i propri risparmi in buoni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216