Trio
Definizione della parola Trio
Ultimi cercati: Abbiocco - Anti- 2 - Antropofago - Bacinella - Buonafede
Definizione di Trio
Trio
Un t. inseparabile di amici • sec. XVII
1 mus. Composizione per tre strumenti 2 estens. Complesso dei tre strumenti o dei tre esecutori di un t. musicale: un t. d'archi 3 estens. Gruppo di tre persone che svolgono insieme un'attività o sono accomunate da particolari caratteristiche: un t. comico
Altri termini
Infamia
1 Condizione morale di chi ha commesso le azioni ritenute più gravi e disonorevoli SIN disonore: vivere nell'i....
Definizione completa
Compassionevole
1 Che suscita compassione SIN penoso: stato c. 2 Che prova compassione SIN pietoso: animo c. sec. XIV...
Definizione completa
Scolio 2
Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli s. di Pindaro sec. XVI...
Definizione completa
Telematico
Agg. Riguardante la telematica: sistema t. s.m. (f. -ca) Esperto di telematica a. 1982...
Definizione completa
Idoneità
Possesso delle qualità e delle capacità necessarie o richieste per esercitare particolari attività e funzioni...
Definizione completa
Bronzeo
1 Di bronzo: statua b. 2 fig. Moralmente, psicologicamente forte: carattere b. 3 lett. Color bronzo a. 1821...
Definizione completa
Demo-
Primo elemento di composti dotti, appartenenti soprattutto al lessico politico, nei quali significa “popolazione”, “gente” (demografia)...
Definizione completa
Linea
1 Ente geometrico esteso solo nel senso della lunghezza, descrivibile come la successione delle posizioni assunte da un punto in...
Definizione completa
Responsorio
Relig. Canto liturgico in cui, ai versetti intonati dal celebrante, risponde un ritornello cantato dal coro o dai fedeli sec...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
