Caricamento...

Consanguineo

Definizione della parola Consanguineo

Ultimi cercati: Body-building - Summenzionato - Locomotiva - Gliele - Presina

Definizione di Consanguineo

Consanguineo

[con-san-guì-ne-o] agg. s. [con-san-guì-ne-o] agg. s.
agg. Che è in rapporto di consanguineità s.m. (f. -a) Parente stretto sec. XIII
574     0

Altri termini

Citeriore

Che si trova al di qua di una data posizione, spec. in determinazioni geografiche dell'antichità (si contrappone a ulteriore): Gallia...
Definizione completa

Banzai

Urrà, evviva a. 1950...
Definizione completa

Zimarra

1 Ampia e lunga sopravveste, con maniche molto larghe, usata dalle persone di riguardo soprattutto nel Seicento 2 Vestaglia lunga...
Definizione completa

Burocrazia

L'insieme degli uffici e dei funzionari della pubblica amministrazione: b. statale, regionale...
Definizione completa

Crespo

Agg. 1 Fittamente arricciato SIN ricciuto: capelli c. 2 Che presenta una fitta pieghettatura: tessuto c. 3 lett. Riferito a...
Definizione completa

Inorridire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Essere preso da orrore, paura, spesso con specificazione del modo o della causa SIN spaventarsi:...
Definizione completa

Smaltatura

1 Rivestimento di una superficie con uno strato di smalto: s. delle ceramiche...
Definizione completa

Nemico

Agg. 1 Che nutre e manifesta profonda avversione e ostilità nei confronti di qlcu. o qlco. SIN avversario: non essere...
Definizione completa

Appiglio

1 Ciò che serve da sostegno, da appoggio: un muro pieno di a. 2 fig. Pretesto, occasione: offrire a. a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti