Caricamento...

Consanguineo

Definizione della parola Consanguineo

Ultimi cercati: Bassetta - Impiccione - Ventura - Summenzionato - Cardiochirurgo

Definizione di Consanguineo

Consanguineo

[con-san-guì-ne-o] agg. s. [con-san-guì-ne-o] agg. s.
agg. Che è in rapporto di consanguineità s.m. (f. -a) Parente stretto sec. XIII
596     0

Altri termini

Balì

1 Nel Medioevo, rappresentante del potere centrale in una circoscrizione decentrata 2 Il grado più alto negli antichi ordini cavallereschi...
Definizione completa

Svisare

Capire o presentare qlco. in modo distorto SIN alterare, travisare: s. la realtà dei fatti sec. XVII...
Definizione completa

Granato 2

1 Melograno 2 Colorante sintetico di colore simile ai semi della melagrana sec. XIV...
Definizione completa

Entusiasmare

V.tr. [sogg-v-arg] Suscitare entusiasmo, appassionare, esaltare qlcu.: il film ha entusiasmato il pubblico entusiasmarsi v.rifl. [sogg-v] Provare...
Definizione completa

Scribacchino

1 spreg. Scrittore di basso livello 2 Modesto scrivano d'ufficio sec. XVIII...
Definizione completa

Palesare

V.tr. [sogg-v-arg] Rivelare qlco.: p. i propri sentimenti palesarsi v.rifl. [sogg-v] Diventare chiaro, manifesto: dal tuo comportamento...
Definizione completa

Anomalo

Che fa eccezione rispetto alla norma SIN abnorme, irregolare: comportamento a....
Definizione completa

Gulasch

Gastr. Piatto nazionale ungherese consistente in uno spezzatino di manzo insaporito con varie spezie a. 1892...
Definizione completa

Antiracket

Di interventi e organismi volti a contrastare il racket: operazione a. a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti