Caricamento...

Pagliata

Definizione della parola Pagliata

Ultimi cercati: Coturno - Canalone - Murales - Passatello 2 - Omaggiare

Definizione di Pagliata

Pagliata

[pa-glià-ta] s.f. [pa-glià-ta] s.f.
gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o alla griglia, con strutto: rigatoni con la p. a. 1950
948     0

Altri termini

Immaginativo

Attinente all'immaginazione: facoltà i. sec. XIV...
Definizione completa

Affamatore

Chi mette alla fame sfruttando, depredando: a. del popolo a. 1832...
Definizione completa

Realizzatore

Agg. Che crea, mette in atto: volontà r. s.m. (anche al f.) 1 Persona che porta a compimento...
Definizione completa

Raggio

1 Emissione o emanazione di luce da una fonte luminosa, comunemente immaginata come una serie di linee che si dipartono...
Definizione completa

Malefatta

(spec. pl.) Errore in genere...
Definizione completa

Repulsione

1 Avversione fisica o morale per qlcu. o per qlco. SIN ripugnanza 2 fis. Allontanamento reciproco che si verifica tra...
Definizione completa

Metallizzato

Che è stato rivestito con uno strato di metallo o di lega metallica a scopo protettivo o ornamentale...
Definizione completa

Tastata

Atto del tastare, spec. in modo rapido...
Definizione completa

Turistico

Fatto per turismo: gita t....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti