Caricamento...

Paragocce

Definizione della parola Paragocce

Ultimi cercati: Borbottone - Corroborante - Tetrarca - Filodrammatica - Muscolatura

Definizione di Paragocce

Paragocce

[pa-ra-góc-ce] agg. s. inv. [pa-ra-góc-ce] agg. s. inv.
agg. tappo, anello p., tappo con beccuccio o speciale anello che si applica alle bottiglie per impedire ai liquidi di sgocciolare mentre si versano s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1958
792     0

Altri termini

Oppugnare

1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa

Capitonné

Imbottitura trapuntata di mobili a. 1910...
Definizione completa

Obi

Lunga fascia di seta che chiude alla vita il chimono formando dietro la schiena un ampio nodo...
Definizione completa

Sminuzzamento

Riduzione in pezzettini sec. XVII...
Definizione completa

Incolume

Illeso: uscire i. da un incidente sec. XV...
Definizione completa

Langravio

In Germania, titolo feudale attribuito a conti e dignitari imperiali sec. XIV...
Definizione completa

Rivalità

Rapporto di antagonismo tra persone, partiti, gruppi ecc. SIN concorrenza, competizione sec. XVI...
Definizione completa

Rintronare

V.intr. (aus. avere o essere) [sogg-v] Detto del tuono, rimbombare [sogg-v-prep.arg] Detto di un rumore, risuonare in un...
Definizione completa

Rachitico

Agg. 1 med. Che è affetto da rachitismo: gambe r. 2 fig. Poco sviluppato, stentato, gracile: un alberello r....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti