Caricamento...

Conidio

Definizione della parola Conidio

Ultimi cercati: Dagherrotipia - Bussetto - Torrido - Metaldeide - Microbo

Definizione di Conidio

Conidio

[co-nì-dio] s.m. ( pl. -di) [co-nì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Cellula riproduttrice dei funghi a. 1829
564     0

Altri termini

Divertissement

1 mus. Divertimento 2 Composizione letteraria o artistica di tono leggero che nasce come divertimento dell'autore a. 1986...
Definizione completa

Me 1

Pron. pers., forma tonica del paradigma del pron. di 1ª m. e f. sing. io 1 Come compl. ogg. o...
Definizione completa

Piantato

1 Di terreno coltivato con determinate piante: colline p. a vite, a vigneti 2 Conficcato, confitto in qlco.: chiodo...
Definizione completa

Sonetto

Metr. Componimento poetico, perlopiù di carattere lirico, formato da due quartine e due terzine di endecasillabi con diversi schemi di...
Definizione completa

Epistemologo

Studioso di epistemologia a. 1956...
Definizione completa

Ralenti

Cine., tv. Rallentatore, spec. nella loc. al r., al rallentatore a. 1971...
Definizione completa

Letizia

Stato di intensa e serena gioia interiore: provare una grande l. sec. XIII...
Definizione completa

Intonacare

Rivestire qlco. con intonaco: i. le pareti sec. XIII...
Definizione completa

-cefalia

Secondo elemento che, in composti della terminologia scientifica, significa “capo, testa” (microcefalia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti