Caricamento...

Conidio

Definizione della parola Conidio

Ultimi cercati: Epiglottide - Mito - Simulatore - Thrilling - Sbarcare

Definizione di Conidio

Conidio

[co-nì-dio] s.m. ( pl. -di) [co-nì-dio] s.m. ( pl. -di)
bot. Cellula riproduttrice dei funghi a. 1829
508     0

Altri termini

Condilo

Anat. Estremità tondeggiante di un osso, corrispondente alla cavità di un altro osso con cui si articola sec. XVII...
Definizione completa

Borlotto

Varietà di fagiolo di media grandezza dalla buccia striata di rosso a. 1931...
Definizione completa

Celiare

Avere comportamenti scherzosi sec. XVII...
Definizione completa

Avvertenza

1 Prudenza, cautela, attenzione avere l'a. di, provvedere a fare una cosa, aver cura di: abbiate l'a. di chiudere la...
Definizione completa

Blagueur

Millantatore, fanfarone, gradasso a. 1905...
Definizione completa

Rarefazione

1 Diminuzione di densità: la r. di un gas, della nebbia 2 fig. Diminuzione di frequenza o di intensità: r...
Definizione completa

Inanità

Inconsistenza, inutilità sec. XVIII...
Definizione completa

Imbellire

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Diventare più bello imbellirsi v.rifl. [sogg-v] Acquistare in bellezza sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti