Caricamento...

Molteplice

Definizione della parola Molteplice

Ultimi cercati: Dagherrotipia - Metaldeide - Irrefutabilità - Bussetto - Torrido

Definizione di Molteplice

Molteplice

[mol-té-pli-ce] agg. [mol-té-pli-ce] agg.
1 Formato da una pluralità di elementi, parti e sim. SIN plurimo: forma m. 2 (spec. pl.) Molti, in gran quantità SIN numerosi: uno studioso dai m. interessiavv. molteplicemente, in modo multiforme, in molti, svariati modi sec. XIV
547     0

Altri termini

Oculare

Agg. Relativo all'occhio: globo o. testimone o., chi riferisce ciò di cui ha conoscenza visiva diretta s.m. Negli strumenti...
Definizione completa

Rimborso

Restituzione di denaro speso per interesse di altri o per un servizio non utilizzato...
Definizione completa

Incivilire

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare civile qlcu. SIN civilizzare: i. i barbari...
Definizione completa

Maxischermo

Schermo televisivo di grandi dimensioni, per lo più situato in locali pubblici a. 1987...
Definizione completa

Righello

Asticella millimetrata usata per tracciare linee diritte a. 1891...
Definizione completa

Formalismo

1 Preminenza accordata agli aspetti esteriori, alle forme convenzionali 2 Nell'estetica e nella critica letteraria, priorità assegnata all'elaborazione stilistica e...
Definizione completa

Contrappuntistico

Mus. Caratterizzato dalla tecnica del contrappunto: musica c. a. 1887...
Definizione completa

Insubordinazione

Rifiuto di ubbidire, di sottomettersi all'autorità di un superiore SIN indisciplina, ribellione: spirito d'i. sec. XVIII...
Definizione completa

Formativo

Costruttivo dal punto di vista educativo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti