Istanza
Definizione della parola Istanza
Ultimi cercati: Geriatria - Ulcerazione - Peripatetico - Game - Lignificazione
Definizione di Istanza
Istanza
[i-stàn-za]  s.f.  [i-stàn-za]  s.f.
								1 Richiesta scritta indirizzata all'autorità, in partic. a quella giudiziaria SIN petizione, domanda: presentare, respingere un'i. 2 dir. prima, seconda, terza i., ciascuno dei gradi di giurisdizione attraverso cui può svolgersi un processo | in ultima i., impropr. in Cassazione ~fig. alla fine, dopo molto discutere: in ultima i. si è deciso di procedere con i lavori 3 Nel l. politico, ciascun livello di organizzazione di un partito o di un sindacato: i. di base 4 Insistente richiesta rivolta a qlcu.: cedere alle i. di qlcu.  a, per mia i., a, per mia richiesta 5 estens. Esigenza: i. conoscitive, morali sec. XIV
								
								
							Altri termini
Gallinaceo
Zool. Uccello (come il fagiano, il pavone, il gallo ecc.) dal corpo tozzo, ali corte, artigli, piumaggio folto...
								Definizione completa
							Gollismo
Movimento politico francese che si ispira a Charles de Gaulle (1890-1970), basato sul nazionalismo e sull'accentramento dei poteri nelle mani...
								Definizione completa
							Luigi
Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII...
								Definizione completa
							Orrendo
1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
								Definizione completa
							Platessa
Pesce che vive nelle lagune, negli estuari e nei fiumi, lungo circa 50 cm...
								Definizione completa
							Partitico
Che è proprio o che si riferisce a uno o più partiti: sistema p. a. 1950...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			