Caricamento...

Eminenza

Definizione della parola Eminenza

Ultimi cercati: Convenzionalità - Duraturo - Fonetista - Fontina - Missionario

Definizione di Eminenza

Eminenza

[e-mi-nèn-za] s.f. [e-mi-nèn-za] s.f.
1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.) fig. e. grigia, consigliere segreto di un personaggio importante e, per estens., chi esercita molto potere e influenza pur restando nell'ombra sec. XIV
525     0

Altri termini

Vin Brûlé

Vino caldo aromatizzato con spezie a. 1940...
Definizione completa

Granatiere

1 mil. Nel passato, soldato addetto al lancio di granate...
Definizione completa

Depuratore

Apparecchio che elimina sostanze nocive, impurità, spec. da fluidi: la rottura del d. ha causato gravi disagi In funzione di...
Definizione completa

Canapino 1

Di canapa: tela c. sec. XVII...
Definizione completa

Account

1 In un'agenzia di marketing, l'insieme delle operazioni di contabilità, acquisto e amministrazione a. executive, pubblicitario che gestisce i fondi...
Definizione completa

Tronchesina

Pinzetta per il taglio e la pulizia delle unghie a. 1961...
Definizione completa

Fasciatura

Applicazione di una fascia o di una benda su una ferita o una distorsione SIN bendatura: effettuare una f....
Definizione completa

Malumore

1 Sentimento di irritazione, di scontentezza...
Definizione completa

Siemens

Elettr. Unità di misura della conduttanza elettrica a. 1937...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti