Caricamento...

Eminenza

Definizione della parola Eminenza

Ultimi cercati: Agnellino - -crazia - Saliva - Stagione - Taliban

Definizione di Eminenza

Eminenza

[e-mi-nèn-za] s.f. [e-mi-nèn-za] s.f.
1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.) fig. e. grigia, consigliere segreto di un personaggio importante e, per estens., chi esercita molto potere e influenza pur restando nell'ombra sec. XIV
487     0

Altri termini

Enter

Inform. Tasto speciale, presente in alcune tastiere di computer, che presiede all'esecuzione delle istruzioni...
Definizione completa

Ultramondano

Vedi oltremondano...
Definizione completa

Scoramento

Scoraggiamento, sconforto: la notizia ci ha gettato nello s. sec. XVII...
Definizione completa

Retroazione

1 non com. Retroattività 2 Nel l. tecnico e scientifico, processo di autoregolazione per cui gli effetti in uscita da...
Definizione completa

Novocaina

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un composto chimico di natura cristallina e di colore bianco, usato in medicina...
Definizione completa

Opposizione

1 L'assunzione di un atteggiamento contrario a qlco. e i mezzi che lo esprimono...
Definizione completa

Alloglotto

Agg. Che ha lingua diversa da quella prevalente o ufficiale: minoranze a. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa

Gavetta

Recipiente metallico in cui i soldati consumavano il rancio fig. venire dalla g., provenire da una condizione socialmente umile o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti