Eminenza
Definizione della parola Eminenza
Ultimi cercati: Balestriere - Euroasiatico - Fluitazione - Refrigerante - Latente
Definizione di Eminenza
Eminenza
[e-mi-nèn-za]  s.f.  [e-mi-nèn-za]  s.f.
								1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.)  fig. e. grigia, consigliere segreto di un personaggio importante e, per estens., chi esercita molto potere e influenza pur restando nell'ombra sec. XIV
								
								
							Altri termini
Sopraccoda
Parte estrema del dorso degli uccelli, che termina nella coda a. 1827...
								Definizione completa
							Alidada
Regolo girevole proprio del goniometro e di altri strumenti di misurazione, che serve per calcolare le misure angolari sec. XVI...
								Definizione completa
							Biffare
Cancellare qlco. con tratti a forma di X, spec. disegni su lastra così da renderla non più utilizzabile a. 1940...
								Definizione completa
							Madrigalista
1 Chi scrive o recita madrigali 2 mus. Chi compone o canta madrigali a. 1847...
								Definizione completa
							Diluizione
Chim. Diminuzione della concentrazione di una sostanza in una miscela mediante l'aggiunta di un'altra sostanza sec. XVIII...
								Definizione completa
							Monastero
1 Costruzione adibita ad abitazione o gruppo di edifici in cui risiede stabilmente una comunità di monaci o di monache...
								Definizione completa
							Imbevere
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Impregnare qlco. di un liquido: i. la torta di liquore...
								Definizione completa
							Particolarismo
1 Egoistica difesa degli interessi particolari a danno di quelli generali 2 Ricerca di autonomia da parte di gruppi etnici...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			