Caricamento...

Neofito

Definizione della parola Neofito

Ultimi cercati: Monoverbo - Reparto - Tremarella - Sciogliere - Sfarinamento

Definizione di Neofito

Neofito

[ne-ò-fi-to] s.m. o neofita s.m. e f. ( pl.m. -ti) [ne-ò-fi-to] s.m. o neofita s.m. e f. ( pl.m. -ti)
1 Fedele di recente convertito al cattolicesimo o a una nuova religione 2 estens. Chi si è iscritto di recente a un partito o è entrato a far parte di un'organizzazione, di una società ecc., ed è pieno di entusiasmo per tale adesione sec. XVII
971     0

Altri termini

Arrivato

Agg. 1 Che è giunto: i primi a. sono stati premiati...
Definizione completa

Chierico

1 Persona consacrata al servizio di Dio, ecclesiastico regolare o secolare...
Definizione completa

Romanista

1 Studioso di diritto romano 2 Studioso di lingue e/o letterature romanze 3 Studioso della storia di Roma medievale e...
Definizione completa

Imprimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Lasciare un'impronta, un marchio, premendo su qlco. SIN marchiare: i. le orme sul pavimento...
Definizione completa

Cavalcatura

Animale che si cavalca: avere una buona c. sec. XIV...
Definizione completa

Vegetazione

1 Il complesso dei fenomeni di nascita, crescita e sviluppo dei vegetali: terreno favorevole alla v. 2 Il complesso di...
Definizione completa

Luigi

Moneta d'oro francese coniata per la prima volta da Luigi XIII nel 1640 sec. XVII...
Definizione completa

Monda

Pulitura delle risaie dalle erbacce SIN mondatura a. 1918...
Definizione completa

Chimificazione

Biol. Trasformazione delle sostanze alimentari in chimo a. 1828...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti