Neofito
Definizione della parola Neofito
Ultimi cercati: Acume - Adattatore - Assorto - Commilitone - Fisica
Definizione di Neofito
Neofito
[ne-ò-fi-to]  s.m. o neofita  s.m. e f. ( pl.m. -ti) [ne-ò-fi-to]  s.m. o neofita  s.m. e f. ( pl.m. -ti)
								1 Fedele di recente convertito al cattolicesimo o a una nuova religione 2 estens. Chi si è iscritto di recente a un partito o è entrato a far parte di un'organizzazione, di una società ecc., ed è pieno di entusiasmo per tale adesione sec. XVII
								
								
							Altri termini
Melano-
Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali significa “nero, scuro” (melanoma)...
								Definizione completa
							Piacere 1
V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Risultare attraente, simpatico: una donna che piace...
								Definizione completa
							Sfiorare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Toccare appena o lambire qlcu. o qlco.: l'aereo ha sfiorato gli alberi...
								Definizione completa
							Iva
Imposta indiretta che si applica sulla vendita di beni o servizi a. 1973...
								Definizione completa
							Monferrina
1 Ballo popolare piemontese 2 Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un formaggio molle a. 1802...
								Definizione completa
							Hovercraft
Veicolo a motore che si muove a notevole velocità, sospeso su un cuscino d'aria a. 1961...
								Definizione completa
							Madrepatria
Patria di origine per chi vive in un paese straniero agg.rel. non derivati dal lemma: metropolitano a. 1889...
								Definizione completa
							Dantesco
Di Dante Alighieri (1265-1321) o a lui relativo: bibliografia, critica, enciclopedia d. sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			