Neofito
Definizione della parola Neofito
Ultimi cercati: Corsetto - Vanagloria - Sinalefe - Spacconata - Rastrellamento
Definizione di Neofito
Neofito
[ne-ò-fi-to] s.m. o neofita s.m. e f. ( pl.m. -ti) [ne-ò-fi-to] s.m. o neofita s.m. e f. ( pl.m. -ti)
1 Fedele di recente convertito al cattolicesimo o a una nuova religione 2 estens. Chi si è iscritto di recente a un partito o è entrato a far parte di un'organizzazione, di una società ecc., ed è pieno di entusiasmo per tale adesione sec. XVII
Altri termini
Codesto
Agg. Indica persona, animale o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi ascolta, o vicina dal punto di...
Definizione completa
Strutturato
Agg. 1 Disposto od organizzato secondo una determinata struttura: sistema s. 2 estens. Ben organizzato: azienda ben s. 3 Organicamente...
Definizione completa
Dragomanno
Interprete di lingua araba presso le corti, le ambasciate, i consolati europei sec. XIII...
Definizione completa
Prigionia
1 Condizione di chi è fatto prigioniero dai nemici o di chi subisce una carcerazione per motivi politici...
Definizione completa
Calcificare
V.tr. [sogg-v-arg] Ricoprire qlco. con sali di calcio: l'acqua dura ha calcificato le tubature calcificarsi v.rifl. [sogg-v] Indurirsi...
Definizione completa
Enigmistica
Arte di comporre e di risolvere giochi enigmistici: settimanale di e. a. 1901...
Definizione completa
Grugnire
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto del maiale o del cinghiale, emettere grugniti 2 Di persona, brontolare v.tr...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6165
giorni online
517860
