Caricamento...

Motilità

Definizione della parola Motilità

Ultimi cercati: Superficie - Verità - Celibato - Levriero - Salvare

Definizione di Motilità

Motilità

La capacità involontaria di muoversi, di contrarsi tipica di certi organi dell'uomo: m. intestinale • a. 1834
Capacità degli organismi viventi di muoversi spontaneamente, cioè di cambiare la posizione del proprio corpo o quella di una sua parte: m. di una gamba
680     0

Altri termini

Arieggiare

1 Far circolare aria in un luogo chiuso SIN ventilare, aerare: a. le stanze...
Definizione completa

Enigmistico

Che riguarda o consiste di indovinelli, rebus ecc.: gioco e. a. 1886...
Definizione completa

Coagulazione

Passaggio di una sostanza liquida allo stato semisolido a opera di agenti fisici o chimici sec. XIV...
Definizione completa

Format

1 Formato di stampa 2 inform. Disposizione prefissata dei dati in entrata o in uscita da un elaboratore elettronico 3...
Definizione completa

Incetta

Raccolta sistematica di beni in previsione di aumento di prezzi o di diminuzione della quantità disponibile: fare i. di farina...
Definizione completa

Trafficare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Darsi da fare con impegno SIN affaccendarsi [sogg-v-prep.arg] Commerciare in qlco.: t. in...
Definizione completa

Corrività

Avventatezza, faciloneria a. 1827...
Definizione completa

Costui

Questo, questi, con riferimento a persona vicina a chi parla o a chi ascolta o appena nominata, in funzione di...
Definizione completa

Turbina

1 mecc. Macchina motrice a rotazione, costituita da una ruota a palette messa in movimento da un fluido, la quale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti