Definizione di Curioso
Curioso
[cu-rió-so]  agg. s.  [cu-rió-so]  agg. s.
								agg. 1 Interessato a conoscere per aumentare il proprio sapere: un bambino c. di tutto 2 Che vuole essere messo a parte di quanto accade per il gusto del pettegolezzo SIN ficcanaso 3 Che suscita curiosità perché strano, singolare: un tipo c.  curioso!, escl. per esprimere la propria sorpresa: c., non c'è ancora nessuno in casa s.m. 1 (f. -sa) Persona che si interessa a quanto succede: un capannello di c. 2 (solo sing.) Cosa singolare, bizzarra: il c. è che non si sono ancora fatti vividim. curiosetto | accr. curiosone  avv. curiosamente 1. In modo c., attento 2. Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, col sign. di “è curioso, strano che” sec. XIII
								
								
							Altri termini
Malvagità
1 Cattiveria innata SIN crudeltà: fare qlco. con m. 2 Azione, frase, comportamento malvagio SIN cattiveria: sopportare una m. sec...
								Definizione completa
							Covare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di uccelli e di altri animali ovipari, stare accovacciati sopra le uova per favorire lo...
								Definizione completa
							Cirrosi
Med. c. epatica, affezione del fegato legata a fenomeni diffusi di fibrosi e a formazioni nodulari...
								Definizione completa
							Dimissionare
Burocr. Invitare o costringere qlcu. a presentare le proprie dimissioni SIN licenziare, esonerare a. 1831...
								Definizione completa
							Plantare
Agg. anat. Della pianta del piede: muscolo, arco p. s.m. Soletta ortopedica che si interpone fra il piede e...
								Definizione completa
							Deus Ex Machina
1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			