Curioso
Definizione della parola Curioso
Ultimi cercati: Piscio - Sedentario - Serenata - Simpatetico - Spumone
Definizione di Curioso
Curioso
[cu-rió-so] agg. s. [cu-rió-so] agg. s.
agg. 1 Interessato a conoscere per aumentare il proprio sapere: un bambino c. di tutto 2 Che vuole essere messo a parte di quanto accade per il gusto del pettegolezzo SIN ficcanaso 3 Che suscita curiosità perché strano, singolare: un tipo c. curioso!, escl. per esprimere la propria sorpresa: c., non c'è ancora nessuno in casa s.m. 1 (f. -sa) Persona che si interessa a quanto succede: un capannello di c. 2 (solo sing.) Cosa singolare, bizzarra: il c. è che non si sono ancora fatti vividim. curiosetto | accr. curiosone avv. curiosamente 1. In modo c., attento 2. Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, col sign. di “è curioso, strano che” sec. XIII
Altri termini
Incomprensione
1 Incapacità di cogliere il senso, la portata di qlco.: i. della psicologia giovanile 2 Mancanza di comprensione: tra...
Definizione completa
Bavaglino
Pettorina che viene messa al collo dei bambini piccoli perché non sporchino il vestito con le bave o mangiando SIN...
Definizione completa
Ventresca
1 Parte addominale del tonno conservata sott'olio 2 region. Pancetta di maiale sec. XIV...
Definizione completa
Formaggetta
Mar. Sorta di pomo posto sulla cima degli alberi delle navi a. 1903...
Definizione completa
Vedere 2
1 Atto del vedere: al v. quella scena, non seppe più cosa dire 2 Giudizio, opinione, spec. nelle locc. a...
Definizione completa
Villaggio
1 Piccolo centro abitato 2 estens. Complesso edilizio, normalmente in zone extraurbane, adibito a residenza provvisoria o stabile di una...
Definizione completa
Compartecipare
Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912