Definizione di Curioso
Curioso
[cu-rió-so] agg. s. [cu-rió-so] agg. s.
agg. 1 Interessato a conoscere per aumentare il proprio sapere: un bambino c. di tutto 2 Che vuole essere messo a parte di quanto accade per il gusto del pettegolezzo SIN ficcanaso 3 Che suscita curiosità perché strano, singolare: un tipo c. curioso!, escl. per esprimere la propria sorpresa: c., non c'è ancora nessuno in casa s.m. 1 (f. -sa) Persona che si interessa a quanto succede: un capannello di c. 2 (solo sing.) Cosa singolare, bizzarra: il c. è che non si sono ancora fatti vividim. curiosetto | accr. curiosone avv. curiosamente 1. In modo c., attento 2. Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, col sign. di “è curioso, strano che” sec. XIII
Altri termini
Scardinamento
1 Forzatura violenta con cui si strappa dai cardini una porta, un infisso: s. di una finestra 2 fig. Sconvolgimento...
Definizione completa
Caravella
Agile e veloce nave a vela usata da spagnoli e portoghesi nei secc. XV-XVI sec. XVI...
Definizione completa
Baraccopoli
Centro abitativo costituito da baracche, solitamente alla periferia delle grandi città, sorto spesso in conseguenza di eventi calamitosi (terremoti, inondazioni...
Definizione completa
Redigere
1 Scrivere, stendere un testo: r. un verbale 2 Curare la redazione di un giornale, una rivista, un'opera: r. un...
Definizione completa
Indegnità
1 Mancanza di merito, di pregi: confesso la mia i. 2 estens. Atto che merita riprovazione: commettere un'i. sec. XIV...
Definizione completa
Mestolone
1 (f. -na) Uomo stupido e impacciato SIN babbeo 2 zool. Uccello diffuso in Europa e in Asia con becco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488