Prisma
Definizione della parola Prisma
Ultimi cercati: Parossitono - Passi - Pompa 1 - Precipitare - Pandolce
Definizione di Prisma
Prisma
Ciò che racchiude in sé una pluralità di forme • sec. XVI
1 geom. Poliedro con due facce poligonali uguali e parallele (basi), e con le rimanenti facce costituite da parallelogrammi 2 fis. In ottica, cristallo o solido trasparente, limitato da piani non paralleli, che devia un raggio luminoso incidente secondo l'indice di rifrazione del materiale 3 fig. Ciò che altera la realtà, la scompone nei suoi vari aspetti
Altri termini
Automedicazione
Cura rapida e di primo intervento che si può eseguire da soli a. 1993...
Definizione completa
Portanza
1 Capacità di sostegno di un carico: p. di una fondazione, di un ponte 2 fis. Spinta verso l'alto esercitata...
Definizione completa
Denigratorio
Che tende, mira a denigrare, a sminuire SIN diffamatorio a. 1940...
Definizione completa
Gruzzolo
Denaro accumulato a poco a poco: mettere insieme un bel g.dim. gruzzoletto sec. XIV...
Definizione completa
Srotolare
V.tr. [sogg-v-arg] Svolgere, distendere qlco. di arrotolato: s. un tappeto srotolarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di qlco. di arrotolato...
Definizione completa
Sopravanzare
Superare qlcu. o qlco. in una qualità, freq. con specificazione della dote: sopravanza tutti per intelligenza sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6072
giorni online
510048