Gradazione
Definizione della parola Gradazione
Ultimi cercati: Perizoma - Scisso - Spiritosaggine - Stopposo - Superalimentazione
Definizione di Gradazione
Gradazione
[gra-da-zió-ne] s.f. [gra-da-zió-ne] s.f.
1 Insieme dei gradi intermedi tra due estremi: g. di luci, di colori 2 In retorica, successione di parole o di espressioni che, per il significato o per il ritmo, creano un effetto di progressiva intensificazione (g. ascendente) o di progressiva attenuazione (g. discendente) 3 geol. Struttura interna di una roccia sedimentaria a granulometria decrescente dal basso verso l'alto 4 Percentuale di alcol, espressa in gradi, presente nelle bevande alcoliche sec. XVI
Altri termini
Sparo
Colpo di arma da fuoco e relativa detonazione: s. di pistola sec. XVII...
Definizione completa
Decalitro
Misura di capacità equivalente a dieci litri (simbolo dal) a. 1802...
Definizione completa
Travestitismo
Tendenza, tipica degli omosessuali, ad abbigliarsi e ad acconciarsi come gli individui del sesso opposto a. 1935...
Definizione completa
Eccitamento
1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa
Bassa 1
1 Nella pianura padana, la parte depressa contrapposta alla parte più elevata: la b. ferrarese 2 meteor. Area ciclonica caratterizzata...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488